• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il Gruppo Osanna potrebbe essere il salvatore del Cantiere Navale Vittoria

Nessuna conferma da Francesco Osanna, il titolare dell’azienda che ha già una propria divisione chiamata Osanna Maritime

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Novembre 2023
Stampa

Francesco Osanna, fondatore e amministratore delegato del Gruppo Osanna con sede a Latina sta valutando l’acquisizione della maggioranza del Cantiere Navale Vittoria. La notizia, pubblicata oggi sul Corriere Veneto, potrebbe rappresentare una vera svolta per il cantiere di Adria che – come riportato recentemente da SHIPPING ITALY – ha da poco avviato la procedura per la composizione negoziata della crisi che sta attraversando che riguarda il destino di oltre 70 dipendenti e di altri 300 occupati nell’indotto. L’azienda si è rivolta al tribunale di Rovigo dopo essersi vista rifiutare il rinnovo delle linee di credito dalle banche.

Il possibile investitore Osanna ha dichiarato che  “l’operazione è in fase di valutazione e approfondimento, con patto di riservatezza”. Il Gruppo Osanna si occupa di consulenza e intermediazione aziendale e fra le sue divisioni ha la Osanna Maritime, società holding che gestisce per l’Osanna Group tutto il settore nautico, cantieristico e della progettazione delle marine.

La parte attiva del Cantiere Vittoria consta di un portafoglio di commesse per 114 milioni di euro e di un valore del magazzino per 38 milioni di euro. I debiti verso i fornitori sono circa 15 e l’esposizione verso le banche è intorno ai 20 milioni, ed è per questo che le linee di credito sono state bloccate.

A determinare la difficoltà del cantiere, come risulta dalla relazione al suo bilancio 2022, è stata la fase pandemica caratterizzata dal rallentamento della produzione a causa dei ritardi nelle forniture aggravato in seguito dalla guerra e inoltre: “Il conflitto russo-ucraino ha provocato un improvviso incremento dei costi dei materiali, in particolare l’acciaio, che non si è riusciti a trasferire sui clienti”  riporta il documento. L’azienda è quindi intervenuta chiedendo al tribunale le misure protettive che riparano dalle pretese dei creditori come appunto quella di trovare un investitore che entri nella maggioranza del capitale della società.

La procedura si concluderà a inizio novembre, quindi il tribunale avrà 180 giorni per esprimersi. Nel frattempo il Cantiere Vittoria non ha rilasciato alcun commento al proposito del possibile investimento da parte dell’imprenditore Osanna.

Il Cantiere Vittoria è stato fondato dalla famiglia Duò nel 1927 ed è tutt’oggi sotto il suo controllo. La famiglia intenderebbe con questo progetto di ristrutturazione cedere la maggioranza delle azioni e anche uscire (come annunciato a settembre) dalla divisione Vittoria Yachts rimanendo dunque solo nella divisione della cantieristica navale specializzata nella realizzazione di imbarcazioni destinate alla difesa che conta fra i suoi clienti i principali corpi d’armata, ministeri e marine del bacino del Mar Mediterraneo e non solo. Il cantiere navale Vittoria nel corso della sua attività ha varato oltre novecento tra navi e imbarcazioni di vario tipo.

Fra i potenziali investitori, secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY, nel recente passato era emerso anche il nome di Fincantieri.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version