• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Riemerge a Genova il progetto di Amico & Co per un nuovo bacino di carenaggio

Una vasca coperta da 150 x 30 metri compare negli interventi inseriti nell’accordo firmato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Liguria all’ultimo salone di Genova

di Andrea Moizo
7 Novembre 2023
Stampa

Il cantiere Amico & Co. intende realizzare, con il supporto del Governo, un nuovo bacino di carenaggio in muratura per il refitting di maxi yacht nel porto di Genova.

L’opera, una vasca coperta da 150 x 30 metri, compare infatti nell’elenco degli interventi coperti dallo “accordo per la coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Liguria” recentemente sottoscritto, a margine della visita al Salone Nautico Internazionale dello scorso settembre, dal presidente dell’ente locale Giovanni Toti e dalla premier Giorgia Meloni, con cui alla Liguria sono stati garanti 265 milioni di euro circa provenienti dai Fondi Sviluppo e Coesione.

Di questi, 20,5 milioni cofinanzieranno in quota Autorità di sistema portuale il nuovo bacino, che in tutto costerà 60 milioni di euro. Secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY a metterci il resto sarà Amico, che ha già redatto un progetto sottoponendo alla port authority la relativa proposta di project financing, con l’idea di collocare l’opera nello specchio di mare su cui affacciano le officine Sarimi acquisite nel 2020, ovvero fra il cantiere T. Mariotti e il molo ex superbacino.

Amico & Co. non ha commentato né l’Adsp ha spiegato se l’opera, attualmente non prevista dal vigente Piano regolatore portuale (ma ventilata già due anni fa dall’ex presidente Paolo Emilio Signorini), sarà inserita in quello in via di redazione o se si procederà con una variante né se la collocazione sarà quella pensata da Alberto Amico o se, con gli spazi resi a disposizione dalla nuova diga foranea, sarà invece possibile piazzarla altrove, senza occupare spazi oggi dedicati ad attività più prettamente navalmeccaniche.

Ad ogni modo, stando alla delibera regionale sull’accordo col Governo, i lavori dovrebbero cominciare nel 2025.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version