Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il progetto Sup-Y Ferretti Group per un superyacht CRN ottiene la certificazione Rina

Si tratta del sistema di fuel cell innovativo da installare a bordo e che permette di navigare più giorni a pieno carico a zero emissioni per diverse ore in base alla velocità di crociera

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Ottobre 2023
Stampa
CRN SuP-Y_14.2_

CRN, storico cantiere specializzato nella progettazione, ingegnerizzazione e costruzione di super yacht fino a 90 metri, informa di aver appena conseguito un riconoscimento speciale per il Progetto SuP-Y: Sustainable Powered Yacht.

Dopo un anno e mezzo di lavoro congiunto in ambito di ricerca e sviluppo, Rina Services Spa ha dato conferma che il progetto Sustainable Yacht di Ferretti Group è idoneo per un corretto funzionamento e una facile gestione, oltre a essere conforme ai requisiti normativi per un’implementazione sicura.

Dal lavoro coeso tra Ferretti Group Super Yacht Division, Weichai Power Science & Technology Division e Rina Services Spa, è stata sviluppata un’architettura sostenibile che prevede l’installazione di un sistema di fuel cell innovativo a bordo di un superyacht CRN.  Una nuova tecnologia che rappresenta un importante passo avanti verso la nautica del futuro, grazie a una soluzione di facile gestione che soddisfa tutti i requisiti normativi per garantire sicurezza a bordo – dichiara il cantiere.

Il progetto ha avuto come obiettivo l’individuazione di un’architettura tecnica sostenibile con un’implementazione il più efficiente possibile di un sistema di Fuel Cell a bordo di un super yacht Ferretti Group. In questa direzione sono state sviluppate due piattaforme navali CRN dedicate alla costruzione di questo tipo di super yacht:  la piattaforma 11.50 con propulsione ibrida per yacht dai 60 ai 70 metri e la piattaforma 14.20 con propulsione diesel/elettrica per yacht da 75 a 90 metri

Entrambe le architetture sono dotate di un sistema di Fuel Cell Pem come fonte energetica alternativa, alimentate da idrogeno riformato da metanolo verde e ottimizzato per garantire livelli predefiniti di prestazioni e autonomia: più giorni a pieno carico senza generatori diesel attivi e con la capacità di navigare in modalità a zero emissioni per diverse ore, in base alla velocità di crociera. Questo tipo di approccio abbatte notevolmente le emissioni totali, conformandosi ai più rigorosi standard ambientali.

La collaborazione con Rina Services Spa conferma e sottolinea l’impegno di CRN a superare i limiti delle applicazioni marittime sostenibili, nonché l’approccio proattivo del marchio per l’integrazione di fonti energetiche sostenibili nei propri yacht. L’iniziativa dimostra che il cantiere è
come sempre all’avanguardia, anche nell’adottare tecnologie verdi nel settore nautico – conclude la nota.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit