• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

L’esordio a Monaco del nuovo brand Tureddi Group con due linee di superyacht

Il cantiere con quarantennale esperienza esordisce nella produzione propria di superyacht e presenta le sue linee Tureddi Navetta e Noon 52

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
29 Settembre 2023
Stampa

Tureddi Group, cantiere toscano guidato dal presidente Alessandro Tureddi con stabilimenti a Pisa e a Viareggio, ha scelto il Monaco Yacht Show per il suo esordio nel settore della nautica di lusso non più solo come supply, ma come costruttore a pieno regime uscendo sul mercato con il proprio brand di famiglia e puntando a collocarsi a fianco dei più blasonati cantieri navali al mondo.

Tureddi ha portato con se a Monaco 40 anni di esperienza nel settore, tramandati da padre in figlio. Un’attività di famiglia – spiega il cantiere in una nota – nata nelle mani di artigiani che hanno portato avanti e fatto crescere l’azienda al punto di raggiungere un know how tale da uscire allo scoperto con idee innovative e un team giovane, ma allo stesso tempo preparato.  Grazie alla collaborazione con due studi di design oramai entrati a pieno nella filosofia del cantiere, Tureddi Group ha presentato in un’informale conferenza stampa nel suo stand le due linee del nuovo brand.

La prima, disegnata e presentata da Paolo Dose dello Studio Vyd di Trieste è la Tureddi Navetta: caratterizzata da linee forti, grandi finestrature che consentono di rendere i saloni interni tutt’uno con il mare e far così vivere al meglio la barca, attenzione agli spazi esterni, ma con un occhio di riguardo in più alla vivibilità interna.

La seconda presentata e disegnata dalla mano di Leonardo Cecchi dello studio ArDeMo di Firenze è la Noon 52, caratterizzata da una linea più moderna rispetto alla precedente, filante tanto da richiamare l’immagine del designer che con un’unica pennellata senza mai staccare la mano dal foglio riesce a creare qualcosa di elegante ed unico nel suo genere.Una barca che rimanda al concetto classico ma con ispirazioni giovani, con una solida motorizzazione e ampie cabine.

Al termine della conferenza, tra domande e chiarimenti, tutti gli ospiti si sono goduti un rinfrescante calice di champagne per brindare così al futuro e darsi appuntamento al Fort Lauderdale International Boat Show che si terrà dal 25 al 29 ottobre prossimi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version