Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Besenzoni presenta a Monaco la nuova gamma di scale-plancetta multifunzione

La scala-plancetta multifunzione fa parte della serie Unica che comprende molti prodotti totalmente personalizzabili oltre ai servizi di montaggio a bordo del superyacht e assistenza worldwide

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Settembre 2023
Stampa
Besenzoni_-LP-200_ladder-platform-5-Grande-1024×842

L’azienda bergamasca Besenzoni, attiva nel mercato internazionale della componentistica nautica da oltre 55 anni e guidata da Giorgio Besenzoni, espone in questi giorni al Monaco Yacht Show la sua gamma pensata per i superyacht e per le specifiche richieste dei suoi clienti.

Fra i prodotti, appartenenti alla divisione Unica – Unique Yacht Accessories, serie pensata per il mercato custom dei superyacht che prevede soluzioni di alta qualità completamente personalizzate oltre alla fornitura di supporto per il montaggio a bordo e assistenza post-vendita continuativa worldwide, spicca in primo piano, la nuova gamma di scale-plancetta multifunzione Oceano che sta rivoluzionando il mondo delle movimentazioni delle spiagge di poppa.

Attualmente Oceano comprende 3 modelli (LP100 Plus, LP200 e LP300), che si differenziano per dimensioni e finiture. Progettate espressamente per consentire un facile accesso alla banchina e in mare, garantiscono un’ancora più semplice e sicura risalita a bordo dall’acqua, ma possono essere utilizzate sia come estensione della beach area sia come comoda piattaforma di sollevamento del tender lift.

Tra le caratteristiche di questa scala multifunzione vi è la capacità di sollevare carichi fino a 400 kg in tutta sicurezza con il semplice uso della pulsantiera che ne gestisce la movimentazione in maniera molto agevole ed intuitiva. Il funzionamento della scala/plancetta, attivato tramite impianto oleodinamico, prevede un movimento alza/abbassa con allineamento automatico dei gradini in posizione orizzontale; è altresì possibile aggiungere una pedana finale ribaltabile idraulicamente per allungare l’ultimo gradino, facilitando ulteriormente l’avvicinamento alla banchina.

La struttura delle scale nella gamma Oceano è realizzata in acciaio AISI, un materiale rinomato per la resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici ed il rivestimento delle scale e del pianale può essere deciso dall’armatore per uniformarlo al resto dell’imbarcazione. L’inserimento delle luci sui gradini rende l’utilizzo della scala nelle ore serali estremamente sicuro e scenografico. La combinazione dei materiali con cui vengono realizzate assicura quindi una durata a lungo termine in ambienti marini.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit