• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Per The Italian Sea Group nuova partnership con Studio Fuksas e Luca Dini per un nuovo Admiral 80 metri

Il cantiere carrarino al Monaco Boat Show ha anche annunciato di avere un orderbook attualmente superiore al miliardo di euro

di Redazione SUPER YACHT 24
26 Settembre 2023
Stampa

In occasione della conferenza stampa tenutasi quest’oggi presso lo Yachting Club di Monaco The Italian Sea Group ha annunciato la sua nuova strategia di sviluppo, svelando i futuri progetti e la partnership con lo Studio Fuksas e con Luca Dini per la progettazione e realizzazione di Sea Flower, nuovo mega yacht Admiral di 80 metri.

In esclusiva per Tisg lo Studio Fuksas e Luca Dini progetteranno infatti insieme “un megayacht dislocante di 80 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, interni che propongono un nuovo concetto di vivere il mare e un design ispirato alla natura, in particolare all’ecosistema marino” ha fatto sapere il cantiere.

“Questa partnership esprime fortemente la relazione simbiotica tra design, arte e tecnologia che è parte del DNA di The Italian Sea Group” ha commentato Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group. “Sea Flower sarà un megayacht strepitoso e avveniristico, concepito con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale. Il nostro obiettivo è continuare a investire in soluzioni estetiche e tecnologiche rivoluzionarie per proporre linee di prodotto rivoluzionarie che dettano i nuovi canoni stilistici del luxury yachting”.

The Italian Sea Group ha reso noto di avere un portafoglio ordini superiore al miliardo di euro, “con un’ampia visibilità del business per i prossimi anni grazie all’elevatissimo posizionamento di mercato e a un’offerta diversificata e completa. La forza dei brand del gruppo e la crescente domanda si traducono in una fase di importante sviluppo che consente di ribadire la Guidance 2023 nella parte più alta del range di valori e di confermare l’Outlook Strategico per il 2024”.

Nel corso della conferenza stampa al Monaco Boat Show il gruppo carrarino ha inoltre presentato i concept di tre nuovi e avveniristici progetti sviluppati dal proprio Centro Stile: “Project Adventure”, un motoryacht Explorer Admiral di 50 metri, “Project Cat 133”, un catamarano nello stile del Tecnomar ‘This Is It’ e “Project Evo 155”, un superyacht di 46 metri del modello di successo Evo, dalle linee sportive ed eleganti Tecnomar.

Alla kermesse monegasca sono presenti in anteprima mondiale gli ultimi gioielli varati da The Italian Sea Group: più precisamente Perini Navi Art Explorer (il catamarano a vela 47m, tra i più grandi al mondo), Tecnomar This Is It (catamarano a motore 43 metri con un design estremamente innovativo e avveniristico), Admiral Silver Star (motoryacht di 55 metri con interni by Giorgio Armani), Admiral Kenshō (motor yacht di 75 metri) e due modelli del progetto Tecnomar for Lamborghini 63.

Il primo tender della nuova flotta Picchiotti sarà a disposizione dei clienti per gli spostamenti all’interno dello yacht show.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Zangrandi (Vulkan Italia): “Crescita importante di propulsioni ibride nella gamma 20-60 metri”
Per il team leader Hybrid and Electric Solutions di Vulkan la richiesta di propulsione ibrida nel settore diporto è in…
  • crescita
  • diffusione
  • Hybrid and Electric Solutions
  • Matteo Zangrandi
  • propulsione ibride
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • Vulkan Italia
  • yacht
3
Suppliers
21 Agosto 2025
Yamaha WaveRunner 2026: tecnologia e funzionalità anche per i garage dei superyacht
Tre nuovi modelli arricchiscono la gamma di moto d’acqua della casa dei tre diapason: prestazioni, connettività e praticità di gestione…
  • moto d'acqua
  • toys
  • WaveRunner 2026
  • Yamaha
3
Suppliers
20 Agosto 2025
Baldereschi (Vetus Maxwell Italia): “La propulsione elettrica è affidabile e sicura”
Secondo il general manager dell’azienda i nuovi sistemi sono più leggeri, efficienti e l’autonomia di navigazione è in costante crescita
  • affidabile
  • batterie
  • Davide Baldereschi
  • E-Drive
  • propulsione elettrica
  • sicura
  • SUPER YACHT 24
  • Vetus Maxwell Italia
4
Suppliers
19 Agosto 2025
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version