• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE

L’anno nautico del cantiere Seven Stars si è chiuso con 38 refit portati a termine

Il cantiere toscano, oltre a effettuare ogni tipo di refit su yacht dai 20 ai 60 metri, è anche specializzato in quello di imbarcazioni storiche

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
25 Settembre 2023
Stampa

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

 

Seven Stars, cantiere toscano guidato dall’amministratore delegato Davide Mugnaini e attivo nel refit e nelle nuove costruzioni per conto terzi, ha chiuso l’anno nautico 2022-2023 con ottimi risultati.

“Abbiamo lavorato sul refit di ben 38 unità – dice a SUPER YACHT 24 Mugnaini – fra cui dieci yacht fra i 18 e i 24 metri e ventotto fra i 26 e 51 metri, con preponderanza dei più grandi in quest’ultima fascia (fra cui sette fra i 40 e i 51 metri), mentre nel ramo costruzione nuovo per conto terzi abbiamo attualmente in lavorazione cinque unità che vanno dai 33 agli oltre 39 metri.”.

Attivo dal 2012, con alle spalle tutta l’esperienza di un’azienda di costruzioni navali, il cantiere Seven Stars è proprietario di due stabilimenti distinti che gli consentono di separare le sue due attività di refit e di costruzione del nuovo, completamente diverse l’una dall’altra.

La superficie complessiva a disposizione del cantiere è di 140.000 metri quadrati, di cui oltre 20.000 riguardano capannoni coperti a cui presto se ne aggiungeranno circa 4.500 che sono attualmente in fase di costruzione. Numeri, questi, che rendono Seven Stars il secondo cantiere del Mediterraneo in termini di grandezza dopo quello di Tolone.

“Sono molto soddisfatto del mio staff e del lavoro che svolge da sempre con entusiasmo” dichiara ancora il vertice del cantiere. “Negli oltre dieci anni di attività i nostri promettenti giovani, grazie alla loro dinamicità e voglia di dimostrare il proprio valore, sono sempre riusciti a consegnare lavori perfetti con assoluto tempismo rispetto alle richieste dei nostri clienti. E lo stesso è successo anche in quest’ultimo anno nautico, nonostante la grande mole di lavoro”. “

Ma qual è un fatto chiave che rende oggi competitivo un cantiere? Questa la risposta di Mugnaini: “In realtà si tratta di una logica che mette a sistema la necessità di un’elevatissima qualità del lavoro – come solo gli artigiani riescono a produrre – con la necessità di contenere i costi di lavorazione, che nel caso di cantieri con molto personale sarebbero più elevati e non garantirebbero il livello di specializzazione richiesto volta su volta, vista la natura stessa del nostro lavoro. Seven Stars punta quindi sugli artigiani dando loro tutte le garanzie affinché possano svolgere in tranquillità il lavoro ottenendone il meritato guadagno e vuole far crescere sempre di più il livello della loro qualità anche attraverso la guida e la supervisione delle nostre giovani, scattanti e performanti maestranze”.

Seven Stars oltre a effettuare ogni tipo di refit su yacht dai 20 ai 60 metri è anche specializzato in quello delle barche storiche, recente è infatti quello di uno splendido Camper & Nicholsons di 36,5 metri del 1938 il cui lavoro ha riguardato la sostituzione dell’impianto motoristico con l’ulteriore introduzione di batterie elettriche per compiere navigazioni anche in aree marine protette.

I due stabilimenti di Seven Stars sono posizionati in due diverse collocazioni nell’area strategica del Canale dei Navicelli, che collega Pisa con il porto di Livorno. Dispongono complessivamente di 280 metri di banchina in acqua semi dolce e di due travel lift, uno da 700 e l’altro da 500 tonnellate.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version