• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Bloccata la vendita all’asta di Alfa Nero

La figlia dell’oligarca russo cui era stato attribuito il megayacht intenta causa al governo di Antigua dichiarandosene proprietaria

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
5 Settembre 2023
Stampa

Continuano i colpi di scena nella storia di Alfa Nero, il mega yacht di Oceanco abbandonato ad Antigua nel marzo scorso la cui proprietà è stata attribuita all’oligarca russo Andrey Guryev, sanzionato dal governo statunitense all’inizio del 2022.

Il megayacht fu sequestrato dal governo locale dopo che Gurvey aveva negato di esserne proprietario e, considerando le ingenti spese a carico dell’amministrazione (circa 30.000 dollari a settimana), rischi assicurativi e occupazione infruttuosa di uno spazio del porto (Falmouth) per il suo ormeggio, era stata messa all’asta.  Purtroppo – informa il sito maritime-executive – una controversia legale ha impedito ad Antigua di completare l’affare e di trasferire la nave a un nuovo proprietario.

A giugno – ricordiamo – il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti aveva revocato le sanzioni sulla nave per aprire la strada alla vendita. L’asta si è tenuta il 16 giugno e il miglior offerente è stato l’ex amministratore delegato di Google Eric Schmidt. L’offerta vincente è stata di poco inferiore a 68 milioni di dollari, molto meno del valore stimato.  Ma ecco il nuovo colpo di scena: la figlia di Gurvey, non sanzionata dagli Stati Uniti o dalla Ue, che si era già dichiarata proprietaria di Alfa Nero, ha intentato causa sostenendo di essere la vera proprietaria della nave e che il sequestro e la vendita dello yacht hanno violato la procedura.

Con la causa in corso Antigua non può rilasciare la liberatoria a Schmidt, che aveva fatto l’offerta più alta, ma “senza questa liberatoria – ha dichiarato il ministro dell’Informazione Melford Nicholas alla stampa – Schmidt si è rifiutato di pagare”.

Secondo Nicholas, la controversia legale potrebbe costringere Antigua a rivolgersi al miglior offerente che in questo caso, ha presentato un’offerta di 66 milioni di dollari, quindi superiore al prezzo di riserva di Antigua di 60 milioni di dollari.

L’amministratore delegato del porto di Falmouth, Darwin Telemaque, a questo proposito ha dichiarato alla stampa che il suo unico desiderio è che in ogni caso Alfa Nero lasci il porto di Falmouth: “Tutta questa  storia è stata come un romanzo di Tom Clancy. E io sono bloccato nel mezzo”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Alfa Nero venduto all’asta per 67,6 Mln $ all’ex a.d. di Google

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version