• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Vittoria Yachts annuncia l’ingresso di un fondo d’investimento nel capitale

Cantiere Navale Vittoria si concentrerà sull’espansione del business legato alla produzione di navi defence & security

di Redazione SUPER YACHT 24
24 Agosto 2023
Stampa

(nella foto Paolo Duò – Michele Zorzenon – Sergio Cutolo)

 

Vittoria Yachts, marchio di navi da diporto costruite dal Cantiere Navale Vittoria di Adria (Rovigo), ha annunciato l’ingresso di nuovi investitori all’interno del capitale aziendale, “al fine di supportare un piano industriale di crescita e di posizionamento sul mercato dello yachting. Grazie a ciò – aggiunge l’azienda – avrà una forte espansione in termini di sviluppo strategico. Questo consentirà alla società di potenziare le proprie politiche commerciali, che permetteranno di acquisire nuove commesse nonché di sviluppare nuove linee di imbarcazioni”. Il cantiere aggiunge inoltre che “vi saranno assunzioni di personale diretto per le funzioni caratteristiche del diporto”.

All’interno della struttura aziendale l’amministratore delegato sarà sempre Michele Zorzenon, “che verrà affiancato in CdA – si legge in una nota – da figure tecniche di settore che accompagneranno Vittoria Yachts verso un rinnovato periodo di governance, il quale andrà ad attuare il piano industriale 2023-2026”. Secondo indiscrezioni un fondo d’investimento sarebbe pronto a investire.

Ad oggi il capitale di Vittoria Yachts risulta provvisoriamente controllato (in attesa appunto dei prossimi sviluppi)  al 55% da Michele Zorzenon mentre il restante 45% fa capo alla società Magic Tree Srl (all’80% di Alessandra Schettino e al 20% di Antonio Schiro).

Uno dei pilastri del piano industriale è il progetto dell’hub di Monfalcone, di prossima costruzione e dove già oggi l’headquarter operativo di Vittoria Yachts verrà collocato, con il mantenimento per il futuro prossimo della sede operativa e costruttiva di Adria.

Lo sviluppo di Vittoria Yachts grazie alle nuove sinergie permetterà alla famiglia Duò, proprietà di Cantiere Navale Vittoria, “di concentrarsi sull’espansione del business legato alla produzione di navi defence & security. La diversificazione delle attività permetterà una coerente suddivisione dei reparti per area produttiva, con un know how comune di base, dando una continuità nel processo di costruzione degli scafi, soprattutto nell’ambito delle carpenterie presso l’area produttiva di Cnv”.

L’annuncio conclude spiegando che “l’ingresso di investitori segna l’inizio di un’importante fase per l’azienda, che presto parteciperà al Cannes Yachting Festival, dove svelerà le molte novità in serbo”.

Vittoria Yachts è stato uno dei cantieri nuovi entranti nel mondo dei super yacht negli ultimi anni e ha sviluppato due linee di prodotto che sono Explorer project Bow Sprit 54 metri e Veloce 32 metri Rph; entrambi originariamente previsti in consegna nel 2024 e progettati dalla Hydro Tec di Sergio Cutolo sia per gli interni che per gli esterni. Per il Veloce 32 metri Rph è appena stato annunciato l’avvio della fase di allestimento.

N.C.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version