• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Azzopardi promette battaglia (legale) sul Roma Marina Yachting

Secondo il presidente del marina di Civitavecchia la sentenza del Consiglio di Stato rischia di provocare il disimpegno dei capitali stranieri dall’iniziativa

di Redazione SUPER YACHT 24
16 Agosto 2023
Stampa

Contributo a cura di Edgardo Azzopardi *

* presidente di Roma Marina Yachting

 

Certamente rispetto la recente sentenza del Consiglio di Stato ma non posso condividerla e, per tale ragione, ho già dato mandato ai nostri legali di esaminare gli atti con la massima attenzione all’uopo di intraprendere le azioni, a difesa della Roma Marina Yachting, in tutte le sedi ritenute opportune, nessuna esclusa.
Con me, e ne ho avuta diretta testimonianza in questi giorni – seppur di meritate ferie per tutti – i professionisti del settore, gli addetti ai lavori, le istituzioni tutte di Civitavecchia e non solo e gli stessi cittadini, donne e uomini convinti del fatto che la Roma Marina Yachting avesse e ha tutte le carte in regola per realizzare e gestire il nuovo porto turistico della città.

Convinzioni basate su fatti concreti come quelli di aver avuto tutte le approvazioni dopo una procedura in piena regola, dopo aver superato – con successo – ricorsi al Tar e indagini della Procura della Repubblica di Civitavecchia, dopo l’autorevole parere dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, che ha escluso una qualsiasi ipotesi di “conflitto di interessi”, e dopo l’unanime approvazione della Conferenza dei Servizi del 19 luglio u.s. che, sempre all’unanimità, aveva escluso il conflitto d’interesse e che, di conseguenza, avrebbe consentito al progetto di diventare una splendida realtà.
Ora, ci si domanda, ma ove fosse stato vero il cd. “conflitto di interessi” pur dopo la pronuncia di TAR e Anac, si doveva aspettare 7 anni e la fine di una procedura?

Questa sentenza riporta indietro Civitavecchia al 2016, con un danno enorme alla città e al territorio, sia di immagine che economico e sociale, per l’indotto e l’occupazione che avrebbe creato.

I dati ufficiali di Fondazione Edison e di Fondazione Symbola per Confindustria Nautica sono chiari: ogni 3,8 posti barca si genera un occupato nell’indotto turistico; inoltre, la spesa del diportista è doppia rispetto a quello del turista che alloggia in albergo.

Questa sentenza, in aggiunta a dei tempi già di per sé insostenibili, è la goccia che ha fatto traboccare il vaso e rischia di provocare il disimpegno dei capitali stranieri dall’iniziativa, perché, come scriveva Carlo Cottarelli nel suo “I sette peccati capitali dell’economia italiana”, sarà sempre più raro e difficile che un investitore possa impegnarsi nel Bel Paese se l’Italia non si darà regole snelle che poi vengano rispettate.
Da parte mia e di Roma Marina Yachting continueremo a combattere.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Ribaltone al Consiglio di Stato: gara da rifare per il porto turistico di Civitavecchia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version