Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Pietro Paolo Parascandola al comando del 50 metri Ohana

Da skipper a comandante di prestigiose imbarcazioni il suo percorso è stato e continua ad essere un crescendo di competenze, esperienze e impegno nella nautica da diporto

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Agosto 2023
Stampa
Pietro Paolo Parascandola

A Pietro Paolo Parascandola, capitano associato a Italian Yacht Masters, è stato affidato il comando del maestoso superyacht a vela di 50 metri Ohana dal 2021. La carriera di Parascandola – ricorda l’associazione in un post su Linkedin – lo ha visto eccellere sia nella gestione che nel coordinamento delle strategie di noleggio e collaborare con i più importanti broker del settore tra cui Edmiston, Camper & Nicholsons, Burgess e Northrop & Johnson.

Attualmente noleggiato da Fraser Yacht, Ohana – sloop flybridge battente bandiera italiana realizzato in alluminio dal cantiere Fitzrov Yachts e consegnato nel 2012 – lo scorso anno ha avuto un approfondito refitting che è stato eseguito sotto la supervisione del capitano Parascandola. La revisione, dopo oltre 10 anni di navigazione, ha posto notevoli sfide rendendo necessario un ampio lavoro di manutenzione e riparazione. Questo impegno ha affinato in modo significativo le competenze del Capitano, dotandolo di una profonda padronanza nella gestione di progetti di refit e di nuove costruzioni. È stato inoltre incaricato di supervisionare l’ispezione decennale del Rina di Ohana acquisendo una profonda comprensione dei protocolli necessari.

Negli anni dal 2013 al 2021 a bordo delo yacht Fado, un’imbarcazione di 30 metri del cantiere Southern Wind, il capitano Parascandola ha coltivato le sue competenze nel reclutamento dell’equipaggio, nella gestione, nella meticolosa tenuta dei registri, nella supervisione finanziaria e nella gestione di attività ordinarie e straordinarie a bordo. Tra il 2011 e il 2013 ha comandato il Far Blue, uno yacht di 22 metri costruito dal cantiere Southern Wind. In precedenza, il era stato al timone del Yuk di Hallberg-Rassy Varvs Ab. Tutti e quattro i suoi colleghi primi ufficiali sotto la sua guida sono stati successivamente promossi al grado di Capitano.

Sul fronte accademico, Parascandola ha intrapreso un percorso formativo diversificato. Inizialmente laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università di Napoli “Federico II”, la sua passione per la nautica è emersa gradualmente. Iniziando come skipper, ha trascorso sei anni ad affinare le sue capacità prima di acquisire una serie di certificazioni di competenza crescente. Attualmente è in possesso della qualifica Mca Master 3,000 Gt con specializzazione italiana.

Il percorso del capitano Parascandola – conclude con orgoglio l’associazione cui il comandante di Ohana fa parte – sottolinea il suo costante impegno nel settore della nautica da diporto, mentre i suoi risultati e la sua leadership mostrano un ritratto di eccellenza.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Ohana Ohana- Ohana1

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit