• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Intesa fra Adsp Livorno e Camera di Commercio per la formazione su nautica e blue economy

Una maggiore ricerca di dati, informazioni e analisi alimenterà l’Osservatorio Permanente della Nautica per potenziare la formazione sul territorio e rispondere alle richieste occupazionali del settore

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
7 Agosto 2023
Stampa

Un protocollo di intesa per potenziare dal lato formativo la filiera della nautica da diporto sul territorio livornese è stato firmato da Luciano Guerrieri e Riccardo Breda, presidenti rispettivamente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

L’accordo prende le mosse dal progetto pilota “Livorno formYacthing” che il Comune di Livorno, nell’ambito del Patto locale per la formazione professionale e l’avviamento al lavoro, promosse e sottoscrisse nel maggio 2021 insieme all’AdSP, la CCIAA, la Regione Toscana, le Organizzazioni Sindacali, le Scuole superiori e le Associazioni di Categoria.

Ne è seguita l’istituzione dell’Osservatorio Permanente della Nautica che ha il compito di presidiare lo sviluppo e l’andamento del settore nautico, il cui soggetto di riferimento è stato individuato nell’AdSP, con la collaborazione della società Navigo S.c.a.r.l.

Nello specifico l’intesa attuale comporta l’impegno delle parti a disciplinare termini e modalità per l’individuazione di ulteriori dati, informazioni ed ambiti di analisi funzionali all’alimentazione dell’Osservatorio, per integrare le attività di analisi che l’ente camerale svolge già attraverso la banca dati Excelsior e la propria azienda speciale Centro Studi e Servizi. A questo proposito verrà costituito un gruppo di lavoro congiunto tra i due soggetti.

“La firma del protocollo consolida un proficuo dialogo tra l’AdSP e la Camera di Commercio” ha affermato Guerrieri. “Si tratta di un atto strategico perché va a supportare con maggiore efficacia le attività formative nel territorio con particolare attenzione alle esigenze occupazionali legate alle filiere green e blu. La formazione di chi vuole operare in questo settore rimane un tassello fondamentale della nostra strategia” ha aggiunto.

Soddisfazione anche da parte del presidente Breda, che ha ribadito l’importanza dell’accordo e confermato la piena disponibilità dell’Ente camerale a collaborare con l’Autorità di Sistema Portuale per consentire il migliore funzionamento dell’Osservatorio, attraverso le informazioni del Sistema informativo Excelsior e attraverso l’attività di analisi sulla blue economy svolta dal Centro Studi e Servizi:  “Identificare i principali trend del settore della nautica e i possibili correlati fabbisogni formativi significa infatti intervenire concretamente a sostegno delle imprese” ha detto.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version