Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

I marittimi a Rixi: “Sulla riforma dei titoli professionali nel diporto manca il nostro coinvolgimento”

Roberto Panizzutt, a nome in primis di Amadi ma anche di AMTC Terracina, Marittimi Argentario e Italian Yacht Masters, auspica che le misure contenute nella riforma accettate consentano di rimuovere gli ostacoli alle carriere degli ufficiali italiani

di Nicola Capuzzo
13 Luglio 2023
Stampa
Luciano Panizzutt

Contributo a cura di Roberto Panizzutt *

* Associazione Marittimi Diporto

 

Ci fa piacere (si fa per dire) apprendere dalla stampa (qui l’articolo di SUPER YACHT 24) che la riforma dei titoli professionali della nautica da diporto sembra essere “in dirittura d’arrivo”.

Che una riforma della normativa di riferimento – il DM 121 risalente al 2005 – fosse necessaria le varie associazioni dei marittimi che operano sugli yachts lo stanno ripetendo a gran voce da anni ma, dal momento che ogni comunicazione con il Ministero dei Trasporti è da altrettanti anni praticamente inesistente, non si era a conoscenza diretta dei lavori in corso. A dire il vero, grazie a notizie ufficiose, a informazioni di sottobanco, al ricorso a conoscenze ben introdotte nelle stanze del potere che evidentemente hanno saputo toccare i tasti giusti, siamo riusciti a stabilire un timido contatto con il Dipartimento che si occupa della materia e a fornire qualche parere da *addetti ai lavori” su una molto vaga bozza di modifica del citato Decreto.

Ci fa altrettanto piacere sapere che il Viceminstro Rixi pensi che “seduti tutti attorno a un tavolo ci si può mettere d’accordo magari in due ore invece che in sei mesi”. Sarebbe però importante anche sapere chi sono questi “tuttti”, dal momento che i rappresentanti dei marittimi, ovvero le associazioni che pure un tempo sedevano nei tavoli del ministero, non sono stati minimamente informati dell’iter dei lavori. Ci toccherà quindi aspettare e vedere pubblicato il testo di questa riforma che, come si dice nell’articolo, probabilmente vedrà la luce nel corso del prossimo Salone Nautico di Genova a settembre.

In linea di massima non nutriamo grandi speranze, ma speriamo di venire piacevolmente smentiti nel leggere che almeno alcune delle nostre proposte (redatte da AMADI, AMTC Terracina, Marittimi Argentario e Italian Yacht Master) sono state accettate e che finalmente gli ostacoli alle carriere dei marittimi sono stati abbattuti.

Tutto il comparto della nautica italiana ne trarrebbe giovamento e i nostri giovani non sarebbero più costretti a ricorrere a certificazioni straniere per poter lavorare.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Rixi: “Sui titoli professionali della nautica stiamo concludendo l’iter”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit