Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sequestrato yacht di 34 metri a Imperia per reati fiscali

La denuncia riguarda il contrabbando doganale: accertata un’evasione di Iva all’importazione per oltre 300.000 euro da parte dell’unità con bandiera extra Ue da oltre 18 mesi nelle acque dell’Unione Europea

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Luglio 2023
Stampa
YATCH IMPERIA

E’ stato sequestrato un superyacht dai funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Imperia, dai militari del Nucleo di Polizia Economico e Finanziaria della Guardia di Finanza di Imperia e dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Imperia, coordinati dalla locale Procura della Repubblica. I pubblici ufficiali hanno intercettato lo yacht da diporto di oltre 34 metri, che è stato successivamente sottoposto a sequestro con l’accusa di contrabbando doganale su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Imperia.

“Dagli accertamenti esperiti – informa l’Agenzia delle Dogane e Monopoli –  è stato possibile ricostruire le rotte percorse dal natante dal 2020 ad oggi ed è emerso che lo stesso risulta avere stazionato ininterrottamente per oltre diciotto mesi nelle acque territoriali dell’Unione Europea, con conseguente mancato rispetto delle condizioni per usufruire del beneficio dell’esenzione dai diritti doganali di confine per i mezzi di trasporto marittimo battenti bandiera extra-UE in regime doganale di Ammissione Temporanea, in violazione della normativa unionale e nazionale. La denuncia per contrabbando doganale ha permesso di accertare un’evasione dei diritti doganali di confine (Iva all’importazione) che ammonta ad oltre 300.000 euro.”.

L’operazione rientra nell’ambito delle attività antifrode finalizzate al contrasto dell’importazione illecita di beni provenienti da Paesi extra-UE.  Lo yatch che ha un valore stimabile di circa 1,5 milioni di euro è il primo importante risultato raggiunto in provincia di Imperia, a seguito del recente Protocollo d’Intesa relativo ai rapporti di collaborazione istituzionale tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sottoscritto a Roma lo scorso 3 aprile.

L’operazione, condotta in stretta collaborazione tra Agenzia delle Dogane e Monopoli e Guardia di Finanza, si inserisce all’interno di una capillare attività di presidio del territorio della provincia di Imperia a tutela degli interessi finanziari italiani e dell’Unione Europea.

L’Agenzia precisa che “La Procura della Repubblica di Imperia, ai sensi del D.lgs. 188/2021, ha autorizzato la diffusione del comunicato, trattandosi, tra l’altro, di attività di indagine di rilevante interesse pubblico concernente la repressione di rilevanti reati economico-finanziari. ” ricordando che per il principio della presunzione di innocenza la responsabilità degli indagati sarà accertata solo da eventuale sentenza irrevocabile  di condanna.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit