• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Completato da Lusben il refit del 41 metri Lady Jade

Questo super yacht sfoggia adesso un nuovo look dopo un totale intervento di riverniciatura, una modifica di carpenteria metallica nel cielino del sundeck e nella parte poppiera dello scafo che lo ha reso più slanciato e moderno

di Redazione SUPER YACHT 24
10 Luglio 2023
Stampa

Si è concluso in questi giorni presso il cantiere Lusben il refit del 41 metri Lady Jade, un super yacht Explorer costruito nel 2008 dal cantiere brasiliano Inace Yachts e di proprietà di un armatore svizzero. Arrivato in cantiere a Viareggio nell’ottobre 2022, lo yacht è stato sottoposto a importanti lavori di manutenzione e refitting, compresa la totale riverniciatura che ha riportato lo scafo al colore blu originale.

Il cantiere toscano del gruppo Azimut Benetti in una nota spiega che “il Lady Jade ha subito un importante ampliamento di 6 metri presso l’Alia Yachts di Antalya, progettato da Stefano Pastrovich. Il motoryacht sfoggia adesso un nuovo look dopo un totale intervento di riverniciatura, una modifica di carpenteria metallica nel cielino del sundeck e nella parte poppiera dello scafo che lo ha reso più slanciato e moderno, e un nuovo layout e décor che ha interessato tutte le aree interne a firma dell’architetto Stefano Pastrovich”.

Anche gli interni hanno subito una rivisitazione completa e accurata: “Le modifiche al layout hanno riguardato l’intero Main e Lower Deck insieme a buona parte dell’Upper Deck, inclusa la plancia di comando. Nuovi arredi e décor per l’appartamento armatoriale a tutto baglio, a prua del Main Deck, e per le quattro cabine ospiti e la cabina Vip sul Lower Deck, rinnovate per offrire un decisivo miglioramento del comfort dei suoi ospiti, con ambienti eleganti e accoglienti caratterizzati adesso da uno stile che previlegia una palette di toni scuri e del nero laccato” comunica ancora Lusben.

Un’importante modifica strutturale ha riguardato lo scafo a poppa, “dove l’impavesata è stata tagliata per regalare una sensazione di maggiore apertura al pozzetto di poppa. Inoltre, il cielino sul Fly è stato allungato di un metro, aumentando così lo spazio ombreggiato nell’area bar/dining esterna”. Sempre parlando di esterni, sono state installate luci subacquee su tutta la lunghezza della barca per caratterizzare maggiormente lo scafo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version