• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

La Capitaneria di Napoli dice la sua sul mancato approdo del Simphony di Arnault a Mergellina

Il comandante dell’autorità marittima spiega le ragioni di sicurezza che hanno indotto a respingere la richiesta d’accosto ma apre alla possibilità di ospitare queste navi da diporto ai Moli 20 e 21

di Redazione SUPER YACHT 24
26 Giugno 2023
Stampa

Continua a fare discutere la notizia del mancato attracco al porto turistico di Mergellina, a Napoli, del super yacht Simphony di Bernard Arnault, patron di Lvmh.

Sulla questione è intervenuto Pietro Giuseppe Vella, comandante della Capitaneria di porto di Napoli e direttore marittimo della Campania che, parlando al Corriere del Mezzogiorno, ha detto: “Il Golfo di Napoli è la baia marittima più trafficata al mondo, dopo il porto  di Hong Kong, nella quale insistono anche quattro aree marine protette. Insomma noi difendiamo l’uomo dal mare e il mare dall’uomo”.

A proposito dell’approdo negato al super yacht Symphony ha spiegato: “Questa disposizione che fissa il limite ai maxi yacht non è una questione di burocrazia, ma di sicurezza. La pubblica amministrazione ha nella sicurezza il suo compito primario e la mia esperienza, il mio ruolo parlano chiaramente del fatto che per me questa è stata sempre una priorità” ha detto Vella. “Ho ricevuto e sto ricevendo pressioni continue per questa vicenda. Ma sulla sicurezza non si arretra”. Il verticel locale dell’autorità marittima risponde anche a chi gli fa notare che fino al’anno scorso l’ingresso al molo Luise, era concesso anche a barche di 100 metri. “In passato in qualche circostanza, per qualche caso specifico, sono state concesse deroghe alle norme ordinarie di sicurezza. Ma le valutazioni ci portano a dire che una barca del genere, con la catenaglia di prua e la passerella a poppa, arriva a 125 metri e dunque non ci sono proprio le condizioni minime di sicurezza”.

La spiegazione dell’ammiraglio è stata tecnica e dettagliata: “Una nave così ormeggiata oscura il fanale verde a chi entra in porto, che vede solo il rosso e va verso terra; la mia valutazione non è stata riferita alla possibilità di ormeggiare, semplicemente, ma alla verifica della relazione fra i vari tipi di traffico e delle condizioni precarietà del porto. Ci si ritrova in un safari. E credo che neanche Arnault o altri vogliano muoversi a discapito dei principi di sicurezza. Le autorizzazioni provvisorie si riferiscono a un momento diverso e alla luce delle simulazioni dinamiche fatte per ben due volte, con il capo-pilota e vice capo-pilota del porto, che hanno evidenziato che i parametri di sicurezza non ci sono”.

Un’alternativa all’approdo a Mergellina comunque potrebbe esserci: “Se dalla barca di Bernard Arnault o da altre si rivolgono a noi non escludo di poter trovare soluzioni ai moli 20 e 21. Che sono un riferimento anche per le navi da crociera e che, se liberi, possono ospitare anche i maxi yacht. In attesa di soluzioni strutturali che potranno arrivare dal molo San Vincenzo. Per il resto ho fatto bene a volerci vedere chiaro, prima che ci scappasse un morto. Perché il rischio è concreto per i diportisti e anche per l’aliscafo diretto alle Eolie che parte e arriva da Mergellina. Non possono e non devono prendersela con noi. Se una autostrada è stretta se la prendono con la polizia stradale? Questi yacht in quel molo sono come un grande pullman parcheggiato al centro di un incrocio”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version