Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il porto di Civitavecchia sposta il futuro rilancio della cantieristica per yacht alla Mattonara

Tankoa yachts nei mesi scorsi si era fatta pubblicamente avanti per rilanciare lo stablimento produttivo insediato nel cuore del porto e da tempo abbandonato

di Redazione SUPER YACHT 24
7 Giugno 2023
Stampa
Civitavecchia porto veduta aerea

Nessun cantiere navale potrà insediarsi nelle aree finora occupate dal cantiere ex privilege di Civitavecchia nonostante gli interessi fossero molti (in primis quello dichiarato da parte di Tankoa Yachts).

L’Autorià di sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino ha infatti reso noto che l’ultima seduta del Comitato di Gestione dello scalo laziale ha approvato, tra le varie delibere, quella “relativa all’inserimento dell’area ex Privilege nel piano di configurazione strategica della zona commerciale e di quella settentrionale del porto”.

A questo proposito Musolino ha detto: “Non commetteremo lo stesso errore per la terza volta dopo essere riusciti a recuperare un’area di pregio del porto, che giova ricordare dal punto di vista della destinazione d’uso non è mai stata adibita a cantieristica, come del resto era normale che fosse, distando alcune centinaia di metri dall’acqua”. Il presidente della port authority ha affermato con chiarezza che “il compendio sarà dedicato alla logistica e speriamo – ha proseguito – che presto sia liberato anche dall’ingombrante presenza dello scafo, diventato un vero e proprio simbolo di un gigantesco fallimento. Abbiamo invitato gli stakeholder a presentare idee e proposte per il miglior utilizzo di quell’area, mentre la cantieristica avrà la sua naturale collocazione, prevista anche nel Piano Regolatore Portuale, alla Mattonara”.

Circa un mese fa Vincenzo Poerio, amministratore delegato di Tankoa Yachts, era sceso a Civitavecchia per presentare pubblicamente il suo piano di rilancio per le aree occupate dal cantiere ex Privilege parlando di attività di “carpenteria metallica, di meccanica, di elettronica, coibentazioni e pitturazioni” promettendo di “iniziare con le attività di costruzione di scafi e sovrastrutture e tutte le attività di preallestimento” dei super yacht. Poi “con l’andare del tempo e con opportuni programmi di formazione” il progetto sarebbe di “creare o collaborare con aziende che si vengono a formare con personale specializzato per fare attività un po’ più ricche, che sono gli allestimenti nautici e le attività di arredo che richiedono standard qualitativi necessari da poter mettere sul mercato”. L’area in questione si estende per oltre 100.000 metri quadrati.  

Che la strada fosse in salita si era però già capito perchè la port authority di Civitavecchia, tramite il suo presidente Pino Musolino, aveva recentemente predisposto un provvedimento urgente per destinare per sei mesi parte dell’area al deposito di merci, in particolare al servizio dei traffici automotive.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit