Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Avviato da Assonat il Piano strategico della portualità turistica italiana

Richiesta dal presidente Serra l’esclusione della portualità turistica italiana dalla problematica delle concessioni balneari e l’applicazione della normativa a tutte le attività legate alla nautica turistica italiana quindi anche anche agli approdi e ai punti di ormeggio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
17 Aprile 2023
Stampa
Port in Italy_2

Organizzata da Assonat la tavola rotonda di avvio della consultazione pubblica per la creazione di un Piano strategico della portualità turistica italiana ha riunito oggi a Roma tutti gli attori interessati presso la sede di Confitarma e Istituto Italiano di Navigazione.

Al confronto, intitolato “Port in Italy”,  dedicato ad individuare i punti qualificanti che evidenzino il ruolo essenziale dei porti turistici per l’Economia del Mare e per la crescita del Paese sono intervenuti, tra gli altri, insieme a Luciano Serra, presidente di Assonat, il ministro del Turismo Daniela Santanchè, la senatrice Simona Petrucci, il presidente dell’Istituto Italiano di Navigazione e direttore generale di Confitarma Luca Sisto, il presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora, il capo reparto ambientale della Capitaneria di Porto Francesco Tomas.

I lavori hanno visto una nutrita la partecipazione da parte dei porti turistici italiani, che si sono confrontati sui principali aspetti su cui impostare il piano, a partire dagli scenari normativi e fiscali, dalla riconoscibilità del settore come imprese turistiche Made in Italy e nei mercati nazionali e internazionali, dalla transizione energetica e la digitalizzazione, fino alla necessità di costruire un network nazionale dei porti turistici.

Interesse e sostegno al tema da parte del Governo è stato rappresentato dalla presenza del ministro Santanchè edai messaggi del ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci, del ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto e del vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi.

Il presidente Serra al termine dei lavori ha ringraziato il Governo e in particolare il ministro che nel suo intervento ha dimostrato di aver recepito le istanze già a lei inoltrate un mese fa dall’associazione e ha sottolineato che “il percorso iniziato per la creazione del Piano strategico della portualità significa portare sui tavoli del Governo i 5/6/10 punti concreti per superare l’attuale stato di impasse che ha ormai caratterizzato il nostro settore”. 

“La portualità turistica italiana non può essere inclusa nella problematica delle concessioni balneari – ha poi aggiunto Serra –  Noi abbiamo concessioni per atto formale, le abbiamo sempre avute e abbiamo sempre fatto evidenze pubbliche. Però non solo ai porti deve essere applicata questa normativa ma anche agli approdi e ai punti di ormeggio, cioè a tutte le attività legate alla nautica turistica italiana. Altro punto è che il Governo faccia finalmente l’elenco delle imprese che rientrano nel turismo”.

“Come sistema delle camere di commercio “ – ha commentato il presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora – “ci faremo carico delle istanze della portualità turistica, che porteremo ai tavoli di confronto istituiti dal ministro per le politiche del mare e che faranno parte del Piano del Mare nazionale in corso di definizione. L’Economia del Mare italiana non può prescindere dalla forza del turismo nautico, cuore pulsante del Made in Italy e settore strategico per la crescita del Paese”. 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit