• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Nasce la Scuola Dei Mestieri di Ferretti Group

Già avviato a Forlì il percorso trimestrale di studi altamente professionalizzante retribuito che rilascerà attestati da Ferretti Group e dalla Regione Emilia Romagna agli 11 partecipanti. Obiettivo: lo sbocco professionale nel comparto della nautica

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Marzo 2023
Stampa

Per sopperire alla mancanza di operatori specializzati nel comparto nautico Ferretti Group ha concretamente avviato il suo primo percorso professionalizzante dedicato ai giovani fra i 18 ei 30 anni; un corso che combina teoria ed esperienza in cantiere attraverso un itinerario formativo che passa dall’aula al laboratorio, fino alla pratica all’interno dei reparti produttivi.

Non un semplice tirocinio extracurriculare per l’orientamento lavorativo quindi, ma un progetto volto a formare la nuova generazione di operai specializzati; l’obiettivo della Scuola dei Mestieri dell’azienda è infatti quello di costruire prospettive di carriera e crescita concrete.

La prima edizione del corso, partito ufficialmente a inizio marzo e della durata di tre mesi, si svolgerà presso il Centro di Formazione Professionale “Don Bosco” di Forlì, un’importante istituzione radicata nel cuore della città che dal 1952 persegue finalità istituzionali di formazione professionale rapportandosi costantemente con le aziende e le esigenze del mercato del lavoro.

I ragazzi coinvolti nel progetto di Forlì sono 11, entusiasti di toccare con mano il contesto lavorativo e scoprire una nuova occupazione specializzata che potrebbe rivelarsi l’inizio di una solida carriera in professioni come falegname nautico, copertista, motorista, etc.

Nella logica di Ferretti Group, infatti, la Scuola dei Mestieri è destinata a diventare l’incubatore di giovani risorse pronte a mettersi in gioco muovendo i primi passi nell’eccellenza della nautica italiana. Dopo la prima tappa di Forlì, a settembre La Scuola dei Mestieri si sposterà presso Mondolfo e Sarnico per accogliere altrettanti giovani ragazzi in questo nuovo percorso.

Obiettivo trasferimento delle conoscenze, senza dimenticare la valorizzazione del know-how aziendale: i corsi in aula saranno infatti tenuti da manager e figure tecniche chiave che sono state parte di Ferretti Group, in particolare un ex Capo Cantiere e un ex Capo Linea.

“Per noi è un dovere e piacere nei confronti del territorio tramandare le preziose competenze acquisite nella tradizione di Ferretti Group alle giovani leve, entusiaste di iniziare questa avventura che speriamo possa essere solo l’inizio di un percorso proficuo e di lungo termine. Dopo il kick off di Forlì, a settembre il format coinvolgerà i cantieri di Mondolfo e Sarnico, rispettivamente dedicati ai Falegnami e ai Meccanici: siamo davvero soddisfatti di contribuire a formare la classe operaia specializzata del domani” ha dichiarato Ferretti Group.

Il percorso trimestrale è retribuito come stage extracurricolare e punta a formare facendo, secondo una filosofia che da sempre anima le professioni altamente specializzate.

Alla fine del trimestre ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione dall’azienda e un certificato dalla Regione Emilia-Romagna.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version