Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Primo incontro con gli studenti di Myc – Associazione Marche Yachting and Cruising

All’incontro hanno raccontato le loro esperienze alcuni soci che sono fra i più grandi rappresentanti dello yachting marchigiano. All’iniziativa seguirà una serie di altri incontri con i ragazzi delle scuole

di Nicola Capuzzo
17 Marzo 2023
Stampa
3 (1)

Si è concluso con successo l’incontro organizzato dall’associazione Marche Yachting and Cruising (Myc) fra più di quattrocento studenti di alcuni degli Istituti Superiori della regione Marche  e i professionisti dell’industria nautica marchigiana.

L’intento raggiunto dell’incontro  – spiega l’associazione – era far avvicinare i giovani al settore dello yachting, fiore all’occhiello della Regione ed eccellenza riconosciuta a livello internazionale per offrire loro una panoramica sulle varie professioni che possono rappresentare una scelta e un’opzione per il loro futuro lavorativo.

I saluti di apertura dell’incontro che si è tenuto nella splendida cornice del Teatro delle Muse sono stati portati da Ida Simonella in rappresentanza del Comune di Ancona, che ha messo ha disposizione il teatro, e dall’Assessore Regionale alla Formazione Stefano Aguzzi.

Nei tre panel del convegno alcuni soci del Myc hanno raccontato le proprie storie ed il percorso formativo che li ha portati a svolgere il ruolo che attualmente ricoprono: Vasco Buonpensiere amministratore delegato & fondatore del Cantiere delle Marche, Alfonso Postorino direttore del Cantiere Rossini di Pesaro, Alessandro Massari amministratore delegato & fondatore di Massari Design, comandante Gabriele Carniglia, Mauro Frattesi executive director di Videoworks Group, Laura Pomponi amministratore delegato & fondatrice di Lp LuxuryProjects, Graziella Repetto plant manager di Ferretti Group Superyacht Division Crn e metallo, Nicolò De Vita architetto di Fm Architettura di Interni, Gabriele Piacenti project architect di Ferretti Group Superyacht Division Crn e metallo, Roberta Franceschetti amministratore delegato & fondatrice di Planstudio, Andrea Greco responsabile vetroresina di Palumbo Superyachts e Francesca Guerzoni capo barca Custom Line Vtr.
Interessante anche l’intervento dell’ingegner Paolo Gissi che ha raccontato ai ragazzi, supportato da materiale fotografico di archivio, la storia della cantieristica nelle Marche per conoscere le radici di questo importante settore. La platea ha avuto l’onore di ricevere anche il saluto del presidente della Regione Francesco Acquaroli che ha sottolineato la strategicità del settore nautico nelle Marche e la sua importanza per l’occupazione e per le opportunità che crea.

I ragazzi hanno partecipato attivamente con domande e curiosità rivolte ai relatori che hanno saputo spiegare, con parole semplici e pragmatiche, che l’industria nautica offre numerose possibilità di impiego e che ha bisogno di loro.
Comuni a tutti i relatori i consigli ai ragazzi di seguire e perseguire le proprie passioni, di non scoraggiarsi ai primi errori, di avere coraggio e curiosità e di essere attenti a tutto ciò che li circonda, cercando di capire chi sono oggi e che cosa vorrebbero diventare domani.

Per le conclusioni finali, a sugellare l’importanza dell’incontro tra Scuola e Impresa, Vincenzo Garofalo
presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, l’ingegner Aldo Trupiano
direttore tecnico di Fincantieri Ancona, la professoressa Carmina Laura Giovanna Pinto e Corrado Faletti dell’Ufficio Scolastico Regionale (quest’ultimo ha permesso la realizzazione dell’evento
coinvolgendo le scuole).

A questo primo evento seguirà una serie di incontri per aprire le porte dell’industria nautica marchigiana alle scuole, in uno scambio reciproco di ascolto e comprensione delle esigenze a vantaggio del futuro dei ragazzi che – sottolinea l’associazione Myc – sono la risorsa più grande ed importante del nostro Paese.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

5 4 2 (1) 3 (1)

Aperte le iscrizioni al 2° Forum di SUPER YACHT 24: ecco i primi relatori confermati

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit