• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Annunciata da Wally la prima vendita del wallywind110

A pochi mesi dalla presentazione insieme agli altri due modelli della gamma, il wallywind130 e 150, entra in costruzione il primo 110 per un fedelissimo cliente Wally

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Marzo 2023
Stampa
wallywind110

Il primo scafo della nuova barca a vela wallywind110 è stato venduto a un cliente appassionato e fedele del marchio Wally da lungo tempo.

Ad annunciare la notizia è Stefano de Vivo, amministratore delegato del cantiere: “L’eredità velica di Wally è leggendaria e, sotto il Gruppo Ferretti, il marchio sta raddoppiando i suoi sforzi sul fronte della vela. Con la vendita di questo nuovo superyacht a vela in fibra di carbonio, Wally continua a dare il suo notevole contributo al progresso del design e della tecnologia velica” – sottolineando anche che – ” quando un cliente si rivolge a Wally, sa di potersi aspettare gli standard più elevati e siamo estremamente orgogliosi della fiducia che questo esperto e selettivo armatore ci sta dando ancora una volta. Il wallywind110 è l’eccezione che fa girare la testa in un campo affollato di barche a vela e sono sicuro che impressionerà il pubblico quando navigherà nel Mediterraneo nell’estate del 2024.”

Soddisfazione è stata espressa anche dal fondatore e chief designer di Wally,  Luca Bassani:  “Gli armatori sono come una famiglia il brand e mi rende estremamente orgoglioso sapere che continuano a scegliere noi per costruire i loro sogni sull’acqua. Fin dall’inizio abbiamo saputo ascoltare i loro desideri e trasformarli in caratteristiche uniche dei loro yacht, riuscendo sempre a superare le loro aspettative grazie all’esperienza e al know-how di Wally.”

I tratti distintivi di wallywind110  – spiega  il  cantiere – sono la sicurezza e il confort che si unicono però ad un pedigree di alte prestazioni. Il progetto, come per precedenti modelli, ha l’architettura navale di judel/vrolijk & co con le linee interne ed esterne realizzate dal team Wally e dallo studio di design Santa Maria Magnolfi. Questa collaborazione ha dato vita a uno yacht che mette in mostra le caratteristiche di semplicità ed eleganza di Wally, offrendo al contempo un ritmo e una stabilità in grado di affascinare.

Fra le peculiarità di questo modello c’è il fatto di essere un ibrido che offre i volumi e i comfort di uno yacht con tuga, ma con un flush-deck che presenta lo spirito e le prestazioni di una barca da regata. La configurazione del salone rialzato e il concetto di terrazza sul mare massimizzano l’elegante spazio abitativo, mentre le linee seducenti garantiscono passaggi veloci e confortevoli e un giro di boa in velocità.

L’enorme pozzetto di 80 mq si sviluppa su un unico livello e riempie l’intero baglio dell’imbarcazione, con lo stesso volume che si può trovare a bordo dei più innovativi yacht a vela di 150 piedi.

Il layout è completamente personalizzabile – informa Wally –  con posti a sedere e cene per un massimo di 15 persone.

Dal lato motoristico wallywind110 ha la sala macchine nascosta sotto il salone e ciò permette di avere un enorme spazio a pianta aperta che combina con stile pranzo, relax e persino lavoro. Un lucernario percorre l’intera lunghezza del tettuccio a basso profilo, mentre le finestre del tettuccio e dello scafo trasformano questa zona in un’area abitativa baciata dal sole.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
16 – SP110
Videoworks presenta i sistemi installati sul Sanlorenzo Sp110 Almax
L'azienda attiva nei sistemi di comunicazione, entertaiment e domotica per superyacht, investe in connettività internet a tutte le latitudini e…
  • Key Core Solution Videoworks
  • Sanlorenzo Sp110
  • Videroworks Sp110 Almax
3
Suppliers
29 Marzo 2023
Sea Energy
Sanlorenzo ha acquisito il 49% di Sea Energy
L'azienda attiva nella progettazione, produzione e installazione di impiantistica elettrica ed elettronica navale, negli ultimi anni ha sviluppato una significativa…
  • cantiere
  • elettronica navale
  • impiantistica elettrica
  • Sanlorenzo
  • Sea Energy
  • yacht
2
Suppliers
28 Marzo 2023
Ferretti-scuoladeimestieri
Nasce la Scuola Dei Mestieri di Ferretti Group
Già avviato a Forlì il percorso trimestrale di studi altamente professionalizzante retribuito che rilascerà attestati da Ferretti Group e dalla…
  • Centro Professionale Don Bosco Forl'
  • Scuola dei Mestieri Ferretti Group
2
Yards
27 Marzo 2023
Desmi
Con Desmi le acque sono sempre più green
La multinazionale danese si consolida nella nautica grazie alla crescente attenzione dell’industria per la sostenibilità
  • Desmi
  • Simone Carluccio
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
25 Marzo 2023
IMG_E9738
Tecnologia ABB per travel lift full electric per la nautica
Con il travel lift elettrico si tagliano del 40% i costi
  • Energy Efficiency Movement ABB
  • Industrial Lift
  • Matteo Scarafiotti responsabile marketing Boat Lift
  • Tecnologia elettrica ABB travel lift Boat Lift
3
Suppliers
22 Marzo 2023
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)