Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Presentata da Azimut la nuova serie Seadeck: debutto nel 2024

Saranno tre i modelli Seadeck 6, Seadeck 7 e Seadeck 8 disegnati da Alberto Mancini (esterni) Matteo Thun & Antonio Rodriguez (Interni)

di Nicola Capuzzo
9 Marzo 2023
Stampa
Azimut Seadeck 7

Milano – “Seadeck series – a family yacht for a consciuos sea experience”. Con questo claim è stata presentata a Milano la nuova serie di yacht Azimut che fanno della sostenibilità (“back to nature”) il principale elemento di innovazione.

Con architettura esterna curata da Alberto Mancini Design e gli interni affidati a Matteo Thun & Antonio Rodriguez, il risultato è una barca che, per usare le parole della neopresidente Giovanna Vitelli, “racchiude tutto ciò che il gruppo Azimut Benetti aveva finora ottenuto e sperimentato con successo in termini di progresso tecnologico”. Con la difficoltà chiaramente di applicarle a uno scafo di dimensione inferiori rispetto alle grandi navi da diporto costruite in passato (in particolare l’hybrid gigayacht Luminosity del 2020 e il B.Yond del 2022).

Tre sono i modelli di questa nuova serie: Seadeck 6 che farà il suo debutto sul mercato già a gennaio 2024,

Seadeck 7 atteso a settembre 2024 e Seadeck 8 che sarà concretamente presentato a settembre 2025. La lunghezze vanno da 16 a 24 metri.

“L’idea di questo nuovo progetto è nata durante una passeggiata avuta con Idea nata durante una passeggiata insieme ad Alberto Mancini al Miami Boat Show pre-pandemia” ha raccontato Giovanna Vitelli, sottolineando che “la sostenibilità è diventata un po’ di moda negli ultimi due anni” ma “il Green Path per Azimut Benetti va avanti da 20 anni”.

Federico Lantero, head of product design in Azimut Yachts, ha definito la serie Seadeck “a family yacht for a consciuos sea experience”. La sostenibilità è garantita dalle sovrastrutture in fibra di carbonio che garantiscono minor peso (40%) e quindi consumi ridotti, sistemi di propulsione Volvo IPS pod, zero emissioni fino a 8 ore quando lo yacht si trova in hotel mode grazie a un sistema di batterie, pannelli solari che ricaricano queste batterie.

L’amministratore delegato Marco Valle ha evidenziato anche l’utilizzo a bordo di materiali sostenibili come gelcoat ecologico, anima in pet per paratie e ponti, deck in sughero, tessuti riciclati e legno certificato Fsc. “Seadeck è la prima serie di yacht ibridi per family-use” ha sottolineato facendo riferimento ai sistema di Volvo Penta e promettendo per queste unrisarmio di emissioni fino al 40%, “ovvero l’obiettivo che l’Imo ha imposto al settore marittimo di raggiungere entro il 2030”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Azimut Seadeck 7_external Azimut Seadeck 7_main salon Azimut Seadeck 7 Vitelli Giovanna NC 1702 Mancini Alberto NC 1704

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit