• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato dal cantiere 3 Maj lo scafo di un 50 metri per Benetti

Avviata una nuova collaborazione con la società triestina Itaqua controllata da Laurent Mariani

di Redazione SUPER YACHT 24
5 Marzo 2023
Stampa

Presso il cantiere croato 3 Maj è stato appena varato uno scafo con relative sovrastrutture realizzato dalla società triestina Itaqua Srl controllata da Laurent Mariani.

Fonti di stampa locale e vari post sui social network riportano le immagini del nuovo scafo lungo 50 metri che ha toccato il mare per la prima volta. Sarà poi trasferito in Italia per il definitivo allestimento.

Secondo La Voce si tratta della prima di una serie di yacht che la triestina Itaqua Srl realizzerà in uno dei capannoni in affitto del cantiere fiumano.

L’impresa italiana opera nel settore delle costruzioni e manutenzioni navali e industriali con stabilimenti propri, oltre che in Italia, in Croazia e in Romania. La società dà lavoro a circa 150 dipendenti, tra management, personale amministrativo, tecnico e operai specializzati. Nei picchi di produzione si affida a organico esterno con cui viene raddoppiato il numero di operatori.

La nuova unità è stata realizzata in cooperazione tra l’“Itaqua” e il cantiere fiumano e rappresenta l’inizio di una collaborazione a lungo termine in quello che per gli stabilimenti di Cantrida rappresenta una novità.

Da tempo alle prese con crisi finanziaria e mancanza di nuove commesse, il cantiere 3 Maj sembra anch’esso destinato a una graduale conversione delle produzioni verso il settore dei super yacht.

Ljubomir Pozder, yachts coordinatore del cantiere 3 Maj, ha commentato il varo con queste parole: “Abbiamo fatto un passo avanti e scritto una nuova pagina nella storia del nostro cantiere. Pur non avendo alcuna esperienza precedente nella costruzione di yacht, abbiamo varato con successo il primo di una serie di imbarcazioni per il Gruppo Azimut Benetti e Itaqua. Ringrazio i miei colleghi e tutti coloro che hanno partecipato e lavorato con me a questo progetto. Guardiamo avanti con molto ottimismo e speranza, aspettandoci un nuovo suono della sirena dallo scalo 3.Maj”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim IoT Monitoring System, il controllo in tempo reale degli impianti di bordo
La novità presentata da Saim Marine al Salone di Genova semplifica la manutenzione e riduce i costi operativi, intervenendo su…
  • bordo
  • controllo tempo reale impianti
  • IoT Monitoring System
  • Saim Marine
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
22 Ottobre 2025
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version