• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Al via i lavori per la protezione delle sponde del Canale dei Navicelli

Gli interventi verranno completati entro aprile per quanto riguarda la protezione delle sponde mentre quelli di palancolatura che riguardano circa 700 metri nell’area di Camp Derby e Tombolo si concluderanno entro settembre

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
31 Gennaio 2023
Stampa

Sono iniziati i lavori di palancolatura lungo le sponde del canale dei Navicelli, nella zona a ridosso della base militare di Camp Darby, preannunciati  dal presidente Pisano tre mesi fa a Super Yacht 24:  “Si tratta di lavori realizzati grazie all’interessamento della Port Authority e grazie al finanziamento del governo degli Stati Uniti d’America, che compartecipa alle spese per la gestione del canale. A lavori terminati – spiega il presidente di Port Authority, Salvatore Pisano – avremmo un chilometro in più di palancole e svariate migliaia di metri cubi di dragaggio”.

Gli interventi prevedono un appalto totale prossimo ai 2 milioni di euro e riguardano l’installazione di palancole per 500 metri nell’area di Camp Darby e per possibili altri 200 metri sulle sponde destra e sinistra nella zona del Tombolo.

“Venerdì scorso – dice Pisano – abbiamo effettuato un sopralluogo assieme al responsabile dei lavori. Se non ci saranno imprevisti possiamo pensare che il tempo dell’esecuzione dei lavori si concluda entro il secondo semestre del 2023, presumibilmente entro settembre. Per la protezione delle sponde invece contiamo di chiudere le lavorazioni per la prima settimana di aprile”.

Gli interventi avranno sicure ripercussioni positive in termini di produttività e di sicurezza. “Andando avanti metro per metro – conferma Pisano – riusciremo a completare questa infrastruttura che per la nautica è fortemente preziosa. Alcuni cantieri nautici stanno scegliendo Port Authority e l’area della Darsena pisana e dei Navicelli grazie soprattutto agli interventi infrastrutturali che stiamo facendo e che continueremo a fare. Sicuri che questa sia la strada giusta per garantire sviluppo alla cantieristica di questa area che registra una costante crescita negli ultimi anni”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version