• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Il backlog di Sanlorenzo è salito al valore record di 1,65 miliardi

L’acquisizione di nuovi ordini nei primi nove mesi del 2022 è ammontata a 735,6 milioni di euro. Le commesse dall’Italia cresciute del 74%

di Redazione SUPER YACHT 24
8 Novembre 2022
Stampa

Il cantiere Sanlorenzo di Ameglia (La Spezia) ha appena pubblicato la sua ultima trimestrale mostrando nei primi nove mesi del 2022 ricavi ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht pari a 544,1 milioni di euro (+27,0% rispetto alo stesso periodo del 2021), guidati ancora una volta dall’ottima performance dell’Europa e delle Americhe. L’Ebitda rettificato è pari a 92,7 milioni di euro con un margine sui Ricavi netti nuovo in crescita al 17,1% mentre l’Ebit è stato di 74,1 milioni (+42,2%), con un margine sui Ricavi netti nuovo in crescita al 13,6%. La Divisione Superyacht registra ricavi pari a 138,4 milioni, in crescita del 3,8% rispetto ai primi nove mesi del 2021, trainata dalla linea Steel (la gamma di maggiori dimensioni) e dal nuovo X-Space.

Il risultato netto di gruppo è positivo per 52,2 milioni di euro (+41,9%) e gli investimenti netti sono stati pari a 39,1 milioni di euro legati principalmente all’incremento della capacità produttiva e allo sviluppo di nuovi modelli.

L’acquisizione di nuovi ordini (order intake) nei primi nove mesi del 2022 è ammontata a 735,6 milioni di euro, di cui 248,5 milioni nel terzo trimestre a valle dei saloni nautici, e ciò ha portato il backlog al 30 settembre 2022 a raggiungere 1,651 miliardi di euro (+38,5% rispetto a 1,191 miliardi al 30 settembre 2021) “a conferma della comprovata resilienza del segmento del lusso rispetto al contesto macroeconomico” secondo Sanlorenzo.

Nella suddivisione per area geografica l’Europa si conferma il mercato principale, in crescita del 38,2% rispetto ai primi nove mesi del 2021, con un eccellente risultato dell’Italia, in crescita del 74% a 76,8 milioni di euro. Continua l’accelerazione delle Americhe, in crescita del 30,4%, in particolare dei paesi del Nord, mercato strategico per il gruppo. Buona è la ripresa dell’area Asia Pacific in crescita dell’8,1%, in particolare dell’Australia e di Hong Kong, nonostante il permanere in alcune zone delle misure restrittive legate al Covid-19.

Questo il commento di Massimo Perotti, presidente e amministratore delegato di Sanlorenzo, sull’ultima trimestrale: “I solidi risultati approvati oggi dal Consiglio di Amministrazione hanno un duplice fondamento: la bontà della nostra visione e delle conseguenti scelte strategiche e organizzative si associa all’indiscutibile vantaggio di appartenere al segmento del lusso, le cui dinamiche confermano una straordinaria resilienza rispetto a uno scenario macroeconomico complesso e sfidante. In questo contesto, leggiamo con particolare soddisfazione la performance del terzo trimestre, che ha visto la raccolta ordini continuare a crescere a ritmi molto sostenuti, favorita dall’ottima accoglienza commerciale ricevuta dai nostri nuovi modelli durante i primi saloni autunnali”.

Il numero uno del cantiere spezzino ha aggiunto: “Affrontiamo con serenità e fiducia il prossimo biennio, forti di un backlog che ha raggiunto il valore più alto di sempre vicino a 1,7 miliardi di euro, venduto per il 93% a clienti finali, che non solo copre interamente i risultati attesi nel 2022, ma anche e soprattutto una quota molto rilevante di oltre 520 milioni di euro riferita al 2023 e di oltre 260 milioni di euro per il 2024. Siamo consapevoli che in tale arco di tempo il nostro portafoglio ordini ci proteggerà da eventuali mutamenti di contesto. Giova ricordare che operiamo in un mercato dalle enormi potenzialità, stante la scarsa penetrazione della nautica di lusso tra gli Ultra High Net Worth Individual e la crescita esponenziale di questi ultimi, che è prevista rimanere sostenuta per molti anni”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version