Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il 75% di Cantiere delle Marche ceduto ad Austrian FIL Bros Family Office

Il 25% rimane a ennio cecchini e Vasco Buonpensiere che diventano rispettivamente presidente e amministratore delegato

di Redazione SUPER YACHT 24
28 Ottobre 2022
Stampa
Uptight (Cantiere delle Marche)

Il Cantiere Delle Marche ha annunciato che è stata appena completata l’acquisizione del 100% del capitale attraverso un management buy out sostenuto al 75% dall’Austrian FIL Bros Family Office e al 25% dai co-fondatori Ennio Cecchini e Vasco Buonpensiere. Quest’ultimo, attuale direttore vendite e marketing, è stato nominato nuovo amministratore delegato mentre il secondo, già amministratore delegato, sarà il nuovo presidente.

Tom Schröder, proprietario del FIL Bros Family Office, ha dichiarato: “Ho un’immensa passione per la nautica da diporto e ho scoperto che la gestione e il management di Cantieri delle Marche condividono questa mia passione unita all’impegno di costruire qualcosa di speciale, che non ha eguali. Insieme a Vasco ed Ennio, visto che entrambi ricoprono un ruolo chiave nell’azionariato, e a tutti i dipendenti che saranno ulteriormente coinvolti e motivati nella crescita dell’azienda, consolideremo la posizione di Cdm nell’arena internazionale come uno dei migliori costruttori di yacht. Il nostro obiettivo è quello di consegnare 3 o 4 explorer yacht all’anno agli armatori che desiderano navigare nei sette mari e raggiungere in sicurezza e con il massimo del comfort anche i mari più belli”.

La nota spiega ancora che “l’azienda sarà gestita con una visione a lungo termine e con la volontà di svilupparla attraverso azioni fondate e pragmatiche, mantenendo tutte quelle caratteristiche preziose che hanno fatto di Cdm un player di fama internazionale: qualità, esclusività, grande attenzione a ciascun cliente nella sua specificità”.

A dodici anni dalla sua fondazione, Cdm è il 12° cantiere nel Global Order Book 2022 per lunghezza di yacht in costruzione, seguendo da vicino i più grandi cantieri e i marchi storici a livello mondiale.

Il nuovo a.d. Vasco Buonpensiere, ha afferma: “I nostri obiettivi sono ambiziosi e visionari, ma sappiamo che li raggiungeremo come è nelle nello spirito e nella storia di Cantiere delle Marche. Considerando che la nostra produzione è totalmente venduta fino al 2026 e che il valore della produzione raddoppierà entro 3 anni rispetto al 2021, ci concentreremo ulteriormente sul posizionamento del nostro marchio. Cdm è forse l’unico marchio italiano che se la gioca alla pari con i migliori cantieri del Nord Europa, come testimoniato da molti armatori che hanno scelto il nostro cantiere dopo aver posseduto yacht costruiti da cantieri olandesi e tedeschi”.

Cdm è stato fondata nel 2010 mentre la crisi colpiva duramente il settore, grazie alla visione dei suoi fondatori Cecchini e Buonpensiere e alla loro profonda conoscenza della costruzione di navi e yacht, è diventato leader mondiale nel segmento degli explorer yacht.

“Quando abbiamo deciso di specializzare la produzione di Cdm, Vasco e io avevamo una visione chiara di quello che sarebbe successo nel settore della nautica da diporto e il tempo ci ha dato ragione: quella degli explorer yacht è oggi riconosciuta come una tendenza” ha aggiunto Cecchini.

Il portafoglio ordini attuale è composto da 13 explorer yacht con una lunghezza totale di 504 metri e una stazza lorda di circa 5.000 Gross Tonnage.

 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Ennio Cecchini (Cantiere delle Marche) Vasco Buonpensiere Uptight (Cantiere delle Marche) NC Cantiere delle Marche_Flexplorer_MY Aurelia Cantiere delle Marche Uptight (Cantiere delle Marche) Nasarda keel laying – Cantieri delle Marche (1) Cantiere delle Marche – Project T posa della chiglia (1) Cantiere delle Marche – Project T posa della chiglia (4) Cantiere delle Marche – Project T posa della chiglia (3) Cantiere delle Marche – Project T posa della chiglia (2)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit