• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Desmi cresce e trova “alleati” insperati

Le nuove normative sulle acque di zavorra aiutano i piani di sviluppo dell’azienda danese, anche in Italia

di Riccardo Masnata
20 Ottobre 2022
Stampa

Amburgo (Germania) – Desmi è una multinazionale danese con una lunghissima storia a livello globale essendo stata fondata nel 1834, ma molto giovane sul mercato italiano dove è sbarcata a giugno del 2021. Con sede ad Aalborg, Desmi produce pompe centrifughe per l’industria navale, ma anche impianti di trattamento delle acque di zavorra e sistemi per il risparmio energetico.

Le applicazioni dei suoi prodotti sono diverse, dalle navi da carico a quelle da crociera, dai traghetti ai mezzi militari. La produzione è in Danimarca, con fonderie proprie, ma il gruppo ha anche un sito nel Far East, al servizio dei grandi cantieri navali cinesi e coreani.

Anche i mercati dell’offshore e della nautica sono di grande interesse per Desmi: in pratica tutte le barche sopra i 45 metri, o oltre 500 GT, possono infatti montare a bordo i suoi impianti, sia in fase di nuova costruzione che di refit.

Ad Amburgo durante la fiera SMM abbiamo intervistato il general sales manager di Desmi in Italia, Simone Carluccio.

Carluccio, come è andato il vostro primo anno di attività nel nostro paese?

“Bene, il marchio poteva già contare su una solida reputazione a livello internazionale ma anche da noi stiamo lavorando per espandere il mercato che resta piuttosto vivace. Gli armatori e i cantieri italiani sono un target importante per Desmi”.

Quanto vale per voi il settore marittimo e quanto quello della nautica?

“Direi che nello shipping realizziamo grossomodo il 65% del nostro fatturato, nella nautica circa il 10%, ma la quota è in crescita”.

Come sono le prospettive future?

“Molto buone, il 2024 è una data chiave perché segna la data entro cui tutte le navi di nuova costruzione, e quella già naviganti, dovranno adeguarsi alle normative internazionali sul trattamento obbligatorio delle acque di zavorra sulle navi: noi proprio a SMM abbiamo presentato un nostro nuovo sistema, interamente sviluppato in-house. L’interesse dimostrato in fiera da parte degli operatori per questo impianto è stato notevole e siamo ottimisti sulle possibilità commerciali”.

Saranno quindi le normative a darvi una mano?

“Sì, ma più in generale prevediamo un futuro roseo se consideriamo tutti gli adeguamenti tecnologici e la transizione energetica e green di tutto il settore navale, per le quali i nostri macchinari come pompe e sistemi di risparmio energetico OptiSave sono in linea con i nuovi requisiti e standard”.

In Italia vi occupate solo di vendita?

“No, forniamo servizi di supporto, assistenza e service che sono fondamentali per prodotti ad alta tecnologia come i nostri”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version