• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Venduti cinque catamarani WiderCat 92

Il primo scafo sarà completato nel 2023. Classificato Rina, il catamarano ha ampi volumi interni con un baglio di 12 metri ed aree esterne, con il beach club di 67 metri quadrati, ampliabili

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
6 Ottobre 2022
Stampa

Grande successo di vendita per il catamarano WiderCat 92 lanciato come primo progetto di questo tipo di imbarcazione dal cantiere marchigiano Wider Yachts a inizio anno: ben cinque infatti sono già le unità vendute di questo modello. Lungo 28  metri il progetto del catamarano presentato nel febbraio scorso è stato curato sia per le linee interne che per quelle esterne dallo studio Luca Dini.

Il primo scafo della serie sarà completato nel 2023 e resterà in Europa per debuttare al Cannes Yachting Festival. Altri due scafi saranno consegnati negli Stati Uniti grazie alla partnership di Wider con la società Marine Max, rivenditore esclusivo del marchio negli Stati Uniti.

“Rendere bello un catamarano di 92 piedi era una bella sfida”, ha dichiarato il presidente di Wider Yachts Marcello Maggi. “Abbiamo quindi lavorato con il designer Luca Dini per rendere questa barca molto liscia e sottile”. Pur sfoggiando un look più snello rispetto a quello che si vede normalmente sui modelli di catamarano, il WiderCat 92, classificato Rina, ha ampi volumi interni con un baglio di 12 metri. Le aree esterne, come il beach club di 67 metri quadrati, possono essere ampliate grazie all’uso di balconi ribaltabili, con piattaforme di nuoto aggiuntive per un accesso diretto all’acqua e al beach club dalle cabine.

Sono previste a bordo quattro cabine per otto ospiti aumentabili a cinque per i modelli destinati al chiarteroltre ad alloggi per quattro membri dell’equipaggio. Per l’armatore  è previsto l’uso di un ponte privato annesso alla suite armatoriale.

Gli interni contemporanei in toni neutri possono essere personalizzati dall’armatore; caratteristica della serie sono i diversi servizi esclusivi tra cui un grill Teppanyaki nella zona pranzo, salotti all’aperto e una vasca idromassaggio. Nel garage durante la navigazione possono essere stivati un tender di 4,5 metri e una moto d’acqua.

Il beach club è esteso dai balconi apribili che offrono inoltre accesso diretto all’acqua dalle cabine degli ospiti. Riguardo al lato alimentazione lo yacht incorporerà pannelli solari e batterie per una crociera a zero emissioni e a energia elettrica quale marchio di fabbrica Wider Yachts. Con questo sistema ibrido la velocità massima sarà di 15 nodie mentre a otto nodi si potrà raggiungere l’autonomia di crociera di 3.000 miglia nautiche.

“Penso che il risultato e l’esito del progetto sia un passo avanti rispetto ai nostri concorrenti”, ha commentato Maggi che ha poi rivelato il cronoprogramma della consegna dei cinque modelli venduti:  un nuovo yacht sarà prodotto ogni quattro mesi dopo la consegna della prima unità.

Gli scafi e i ponti dello scafo numero uno sono attualmente in fase di laminazione e saranno assemblati il mese prossimo – ha anticipato il cantiere -, anche i modelli di due sovrastrutture sono stati completati e la costruzione degli stampi inizierà a breve.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version