• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

L’Italia guida la classifica delle destinazioni preferite dai super yacht quest’estate

Le navi da diporto che hanno navigato nel Mediterraneo sono state 2.438 e più della metà a scelto il Belpaese; Liguria, Campania e Sardegna le mete preferite

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
3 Ottobre 2022
Stampa

Sono 2.438 i super yacht di lunghezza superiore ai 30 metri – e mediamente più lunghi di 45 – che hanno solcato in questa stagione le acque del Mediterraneo sostando almeno 24 ore in una stessa località e, se si includono anche le barche che hanno sostato dalle 6 alle 12 ore, il numero complessivo aumenta in modo considerevole.

I dati raccolti su questo tema provengono dal Gruppo Acquera di Venezia e spiegano anche altro: la maggioranza degli armatori ha scelto l’Italia, i suoi porti e le sue baie, per trascorrere la prima stagione post-Covid e tornare a godere delle bellezze naturali nonché delle unicità del Bel Paese. Segue a ruota nella classifica delle mete più ricercate la Francia, con 1.050 imbarcazioni di superlusso, nella maggior parte concentrate nell’area della Costa Azzurra, alle quali se ne sommano altre 500 nel Principato di Monaco.

A contendersi lo scettro di regioni italiane preferite dal turismo di lusso via mare sono state la Liguria (692 imbarcazioni), la Campania (623) e la Sardegna (621). Seguono la Toscana e la Sicilia.

“La ripresa del mercato ha trovato piena conferma evidenziando una volta di più le potenzialità di questo settore ancora in parte inespresse a causa di strutture ricettive certamente migliorabili e della ancora immatura offerta di servizi davvero di qualità” ha affermato Alvise Tositti, direttore strategico del Gruppo Acquera.

In Mediterraneo si registra anche la crescita, alle spalle di Italia e Francia, di un terzo polo di attrazione, rappresentato dalle isole greche.

Di seguito gli elenchi delle soste dei super yacht in questa stagione partendo dai paesi europei: 31 in Albania, 317 in Croatia, 1.050 in Francia, 888 in Grecia, 1.364 in Italia, 126 a Malta, 499 a Monaco, 177 in Montenegro, 761 in Spagna e 516 in Turchia.

Per quanto riguarda invece le soste nelle regioni italiane ne risultano: 1 in Abruzzo, 49 in Puglia, 6 in Basilicata, 56 in Calabria, 623 in Campania, 6 in Emila Romagna, 25 in Friuli Venezia Giulia, 179 nel Lazio, 692 in Liguria, 25 nelle Marche, 621 in Sardegna, 336 in Sicilia, 376 in Toscana e 79 nel Veneto.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version