Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Rina svela Maxima: nuova suite di servizi dedicata alle imbarcazioni di grandi dimensioni

Attenzione particolare rivolta alla protezione dagli attacchi informatici con il pacchetto ‘Cyber Security e Vulnerability Assessment’ volto a verificare che la rete di comunicazione dell’imbarcazione sia protetta da minacce di hacker

di Redazione SUPER YACHT 24
29 Settembre 2022
Stampa
Megayacht Eclipse at anchor in front of a port

Dal Monaco Yacht Show il gruppo Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha presentato Maxima: il nuovo profilo di servizi dedicato ai superyacht – lussuose imbarcazioni a motore o a vela lunghe da 40 fino a 180 metri – e nato per fornire ai clienti una struttura fatta di specialisti, competenze e servizi all’avanguardia.

L’azienda, attiva nello yachting da circa vent’anni e forte dell’esperienza maturata nel cruise e storicamente nello shipping, compie così un ulteriore passo in avanti nel settore della nautica da diporto, cavalcando l’onda della crescita del segmento dei megayacht. Rina ha ricordato infatti che, solo nel 2021, sono stati venduti 128 nuovi yacht tra i 40 e i 180 metri, ovvero il 78% in più rispetto al 2020 (anno in cui ne sono stati acquistati 72). Oltre a ciò l’Italia da gennaio a maggio 2022 risulta il primo paese per numero di yacht costruiti: 318.

I superyacht, che prevedono a bordo anche diversi passatempi come il foiling – l’uso di una tavola o di un aliscafo per fare surf – e spazi e attrezzature dedicate alla gamification, navigano principalmente nel Mar Mediterraneo e ai Caraibi. I principali proprietari di imbarcazioni sono i cittadini statunitensi che, al 2021, detengono il 22,6% della flotta mondiale di yacht, seguiti dalla Russia con l’8,7%.

In una nota il Rina spiega che Maxima nasce dalle esigenze più attuali dello yachting e dello shipping, quest’ultimo un settore che sta vivendo una profonda trasformazione guidata in modo particolare dalla decarbonizzazione e dalla digitalizzazione. In materia di sostenibilità e decarbonizzazione, la società genovese supporta il comparto marittimo, fornendo regole e linee guida per la progettazione e la certificazione di sistemi per superyacht legati a combustibili alternativi come l’idrogeno, l’ammoniaca e il metanolo.

Nel portafoglio delle soluzioni digitali di Maxima, oltre a Sertica, uno dei software leader nella gestione delle flotte, un’attenzione particolare è rivolta alla protezione dagli attacchi informatici, ad esempio con il pacchetto ‘Cyber Security e Vulnerability Assessment’ volto a verificare che la rete di comunicazione dell’imbarcazione sia protetta dalle minacce degli hacker.

Giosuè Vezzuto, Executive vice president marine di Rina, ha dichiarato: “Puntiamo a crescere ulteriormente in un segmento ricco di opportunità e particolarmente attento alle nuove tecnologie e all’innovazione, da sempre due punti di forza della nostra azienda. Rina Maxima, infatti, mutuando l’esperienza maturata nel settore delle navi da crociera e la sua specializzazione in ambiti molto diversi – dai materiali per gestire fuel alternativi alla cybersecurity -, riflette le moderne esigenze dei megayacht per rispondere in modo specifico alle necessità di un segmento che incorpora soluzioni sempre più avanzate. L’obiettivo è trasferire ad armatori, progettisti e operatori il nostro know how, quindi l’eccellenza, il meglio, per aiutarli ad affrontare le sfide del futuro”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Giosué Vezzuto

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit