• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Next Yacht Group al Salone di Monaco con i suoi marchi AB YACHTS e MAIORA

In vetrina nel principato ci saranno l’AB 100 e il Maiora 35 EXUMA “Lady Nina”

di Nicola Capuzzo
26 Settembre 2022
Stampa

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

 

 

Con un’attenzione continua a declinare eleganza, vivibilità e sportività in emozioni uniche per i propri armatori, Next Yacht Group presenta al Monaco Yacht Show le ultime novità AB YACHTS e MAIORA.

AB YACHTS offre il prodotto più sportivo: un connubio di tecnologia e stile senza eguali, con prestazioni uniche in termini di velocità, manovrabilità e comfort e con glamour e funzionalità esclusive per vivere il mare sempre al meglio. Tutti i suoi modelli, pur mantenendo linee esterne sensuali e dinamiche, grazie alla modularità del prodotto, consentono a ciascun armatore di realizzare l’imbarcazione più idonea al proprio modo di vivere a bordo, a contatto col mare, fuori dagli stereotipi e senza vincoli alla creatività. In questo segmento AB Yachts è leader di mercato, proponendosi come la sola, vera opzione per chi desidera costruire il proprio gioiello per godere il piacere delle prestazioni in modo efficiente e sicuro e per scoprire di più in meno tempo: navigare in totale comfort da Portofino a Saint Tropez in un paio d’ore è un lusso, ora possibile.

A Monaco c’è l’AB 100, modello che regala ai suoi ospiti l’emozione di correre in mare ad oltre 50 nodi senza quasi accorgersene, in totale comfort e con la massima efficienza, distillando il piacere dell’adrenalina sempre in estrema sicurezza. Alla base c’è una tecnica di costruzione affinata in più di 30 anni di esperienza, scelte di eccellenza tecnologica nella propulsione, nella stabilizzazione e nel controllo dell’assetto e della tenuta al mare; in più, l’attenzione maniacale del Gruppo ai dettagli e nel coltivare la passione e le attese dell’armatore. Questa nuova versione conferma l’estrema configurabilità del prodotto, con una carica di ulteriore fascino negli interni, presentando diverse soluzioni per la valorizzazione degli spazi a bordo. La porta scorrevole a scomparsa collega pozzetto di poppa e salone dando vita ad un unico, ampio ed accogliente open-space. Vetrate a tutta altezza offrono un costante contatto visivo con il mare, con la piacevolezza della luce naturale che pervade gli ambienti ed un panorama a 360° mozzafiato. La poppa ha una vera e propria beach area attrezzata per un uso immediato, con un sistema avanzato ed esclusivo AB Yachts per varo, alaggio, storage di tender e moto d’acqua e spazio per toys e quanto altro necessario realmente a portata di mano.

Gli interni portano la firma internazionale dell’Architetto Marco Casamonti e sono espressione della sua visione ed impronta squisitamente “materica”, concentrata in questa imbarcazione sull’interior decòr e sui complementi di arredo. L’Architetto Casamonti è il Direttore Artistico di Next Yacht Group e Professore Ordinario in Progettazione Architettonica e Urbana presso l’Università di Genova e fondatore dello Studio Archea che, con oltre 180 architetti, ha realizzato opere in tutto il mondo.

 

MAIORA  incarna la quintessenza della più prestigiosa artigianalità italiana e regala al suo Armatore un’altissima vivibilità, con ambienti luminosi ed avvolgenti, ed un’estrema flessibilità nel declinare la vita in rada così come quella più social. Questo grazie alla possibilità unica di configurare la propria barca attraverso opzioni “modulari strutturali”, con imponenti spazi a bordo e specifiche soluzioni funzionali per godere il mare ed il sole, in maniera esclusiva. La linea MAIORA EXUMA è la risposta più prestazionale a questo concept di prodotto:  eleganza, eccellente vivibilità e soluzioni innovative a 35 nodi, in totale comfort e sicurezza.  Qualcosa di unico in questo segmento.

A Monaco c’è il Maiora 35 EXUMA “Lady Nina”. 3 idrogetti, uniti a 3 motori Caterpillar, la spingono a 35 nodi di velocità massima, senza alcuna vibrazione. Questo tipo di propulsione amplia la gamma delle possibili velocità di crociera, con significativi benefici in termini di efficienza e di impatto ambientale. Stabilizzatori giroscopici e controllo dell’assetto dinamico garantiscono comfort e sicurezza di navigazione. Estrema manovrabilità e basso pescaggio permettono di fermarsi in pochissime lunghezze, di fare  evoluzioni uniche in totale sicurezza e di esplorare le spiagge ed acque anche di Exumas, ad esempio.

Con i suoi 35,20 mt di lunghezza, 7,8 mt di larghezza e le sue altezze interponte, questa imbarcazione ha spazi esterni ed interni di grande abitabilità. Le linee esterne sono tese, decise e muscolose. La poppa è caratterizzata da una grande, elegante scalinata che porta direttamente al mare. Un tender di quasi 6,50 mt, dimensione pressoché unica su un’imbarcazione di 35 metri, si trova nel garage laterale allagabile, rendendo la messa in mare semplice, rapida e sicura. Un secondo tender di servizio di 3,50 mt è a disposizione dell’equipaggio nel garage di poppa. E non ci sono quasi limiti per la fruibilità dei toys e quanto altro necessario per vivere il mare.

Il layout degli interni è stato studiato per offrire totale fluidità tra dentro e fuori. Ovunque luce naturale che entra copiosa: dalle vetrate a tutta altezza del salone, dalle ampie finestrature della suite armatoriale o da quelle delle cabine degli ospiti nel ponte inferiore.  Sul “Lady Nina” la timoneria è doppia, una scelta estremamente funzionale: una plancia di comando è a prua del ponte principale ed è destinata a uso esclusivo del comandante, direttamente connessa al crew quarter. Un’altra è invece sul ponte superiore ed è per l’armatore al quale piace condurre la barca restando in contatto con la famiglia e gli amici che si stanno godendo la vita di bordo. Questa seconda timoneria è parte di un grande salone che si colloca al centro del fly e che è collegato alle aree esterne di prua e poppa. Questo spazio è totalmente convertibile: le finestrature up & down laterali e frontali, la porta di poppa con apertura  totale a scomparsa ed un “moon-roof” scorrevole trasformano in meno di un minuto un luogo chiuso e perfettamente condizionato in un’area totalmente aperta, dove godersi la brezza al tramonto o cenare sotto le stelle.

 

Contatti:

NEXT Yacht Group

Lungocanale Palombari dell’Artiglio, 42

55049 Viareggio (LU) – Italia

Tel. +39 0584 3819

info@ nextyachtgroup.com

www.nextyachtgroup.com

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version