• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Venduto da Cantiere delle Marche un altro super yacht progetto Rj155

Le commesse ricevute, per ben 15 explorer,  impegneranno il cantiere per i prossimi 4 anni, ma diversi altri ordini sono in fase di definizione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Settembre 2022
Stampa

Cantiere delle Marche ha annunciato la vendita di un’altra unità della serie Rj155, il super yacht più grande fra quelli proposti dal costruttore marchigiano.

In una nota Vasco Buonpensiere, direttore commerciale e marketing, nonché uno dei fondatori di Cantiere delle Marche, ha espresso estrema soddisfazione per l’interesse suscitato dalla serie RJ che si caratterizza per la linea elegante nonostante il suo essere uno yacht explorer d’altura. Finora sono sono già state vendute cinque unità come questa.

Del resto il Cantiere delle Marche ha il Dna dell’explorer yacht essendo nato nel 2010 – sfidando perciò la crisi a livello mondiale dello yachting di quegli anni – inserendosi da subito nella particolare nicchia degli explorer, percependone le grandi possibilità di sviluppo.

Nato dall’unione di alcuni imprenditori marchigiani con ai vertici le famiglie Virgili e Cecchini, Cantiere delle Marche, solida dal punto di vista finanziario e con un particolare know how nel settore nautico, si è vista premiata da una scalata veloce che l’ha portata nel giro di pochi anni fra i primi 20 costruttori al mondo.

Le commesse ricevute, per ben 15 explorer,  impegneranno il cantiere per i prossimi 4 anni, ma diversi altri ordini sono in fase di definizione. Non ci sono comunque timori per i tempi di consegna e l’entusiasmo è alto: “Siamo davvero onorati della fiducia che un altro dei nostri attuali clienti ha riposto in noi nel consegnarci l’impegno per un’imbarcazione così straordinaria, che senza dubbio porterà il Cantiere delle Marche ad un altro livello” ha detto Buonpensiere. “Tutti lavoreranno instancabilmente per garantire a tutti gli armatori di godere del loro nuovo yacht come previsto all’inizio del 2025”.

Rj ha robustezza, tenuta di mare, lunga autonomia, spazi interni generosi sia per gli ospiti che per l’equipaggio, ampi spazi di stivaggio, frigoriferi e congelatori, attrezzature di alto livello, come si conviene a uno yacht da esplorazione oceanica. Ha un robusto scafo in acciaio e una sovrastruttura in alluminio con linee esterne firmate da Francesco Paszkowski, autore dell’intera serie. Gli interni saranno sviluppati da Achille Salvagni, al quale è stato affidato il compito di progettare anche la maggior parte dei mobili.

Fra i particolari tecnici più significativi del nuovo Rj155, oltre ai 45 metri di lunghezza e agli 8,8 metri di baglio massimo c’è la sua distribuzione su tre ponti più un ampio sundeck. Può ospitare fino a 12 persone in 5 suite, 4 delle quali sul ponte inferiore a mezza nave e la suite armatoriale sul ponte principale a prua. Le aree esterne sono straordinarie per ampiezza sia sul ponte principale e sul ponte superiore di poppa. I tender sono stivati sul ponte superiore di prua, mentre una ricca serie di giochi d’acqua e attrezzature per immersioni sono stivati nell’ampia area a cui si accede dalla piattaforma di nuoto: una vera e propria firma sugli yacht CdM. E come da tradizione del cantiere: l’explorer Rj155 sarà caratterizzato da una sala macchine da manuale con annessa sala di controllo.

Pierluigi Ausonio curerà l’attrezzatura tecnica e l’architettura navale, il dislocamento sarà di circa 460 tonnellate, mentre la stazza lorda rimarrà inferiore a 500 Gross Tonnage. La potenza sarà fornita da due Caterpillar C32 Acert Wosr da 895 kW ciascuno; l’autonomia sarà superiore a 5.000 miglia a 9 nodi, per navigare a lungo senza doversi fermare per il rifornimento.  Due coppie di stabilizzatori elettrici ad alte prestazioni garantiranno il confort di navigazione mentre le vibrazioni prodotte dai macchinari in rotazione saranno ridotte drasticamente grazie all’adozione di cuscinetti reggispinta esterni.

“Grazie alla nostra spinta innovativa e al profondo know-how acquisito nel corso degli anni, Cantiere delle Marche si trova oggi in una posizione privilegiata e il nostro è diventato un marchio di riferimento nel mercato della nautica da diporto” ha affermato Ennio Cecchini, amministratore delegato del cantiere anconetano. “Il numero sempre maggiore di clienti abituali, il successo commerciale e i risultati ottenuti anche nel mercato dell’usato parlano da soli”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version