• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Accordo Baglietto e Bio-Uv Group per 10 trattamenti di zavorra dell’acqua

Si tratta in realtà della prosecuzione di un precedente accordo di 12 mesi fra le due realtà. Ad essere dotati di questi ulteriori sistemi di trattamento delle acque Bio-Sea serie L saranno i modelli T52 e Dom 133 del cantiere ligure

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Settembre 2022
Stampa

Lo specialista francese del trattamento delle acque Uv Bio-Uv Group ha firmato un importante accordo di fornitura con il costruttore di yacht di lusso Baglietto per diverse unità di trattamento delle acque di zavorra Bio-Sea per progetti di nuova costruzione.

L’accordo – come riporta www.maritime.executive.com –  si basa sul successo delle installazioni Bio-Sea di Baglietto negli ultimi due anni e impegnerà il produttore Bwts nel lanciare dieci sistemi a basso flusso Bio-Sea L01-0030 nei prossimi 12 mesi; più precisamente i sistemi saranno suddivisi in cinque unità montate su skid per la linea T52 da 52 m e cinque sistemi modulari preassemblati per la linea Dom 133 Baglietto.

Ogni sistema di trattamento delle acque di zavorra è progettato per trattare portate fino a 30m3/h e sarà consegnato al cantiere con una finitura bianca standard per yacht. L’installazione degli stessi verrà eseguita dai tecnici Baglietto con il service partner certificato Tefin Marine Electronics Service Network del produttore Bwts con sede a Napoli, che sarà anche responsabile della messa in servizio di ciascun sistema.

Requisito fondamentale richiesto era che ogni unità modulare Bio-Sea venisse  fornita compatta e preassemblata prima della consegna per semplicità di installazione e “Il nostro team di ingegneria e progettazione Bio-Sea è stato in grado di adattare rapidamente il sistema per soddisfare le esigenze tecniche del cliente e lo spazio limitato disponibile nelle sale macchine”, ha affermato Maxime Dedeurwaerder, direttore commerciale della divisione marittima di Bio-Uv Group.

Ogni serie L di Bio-Sea è realizzata con componenti marini di alta qualità, è priva di cloro / sostanze chimiche e combina la filtrazione meccanica con la giusta disinfezione della dose Uv per fornire agli armatori di yacht una delle soluzioni di gestione delle acque di zavorra più ecologicamente sicure disponibili – informa nella nota il costruttore

Camille Cosson, manager di Bio-Sea della divisione yacht di Bio-Uv Group, ha dichiarato: “Per le basse portate tipiche di questo mercato, la tecnologia Uv è ampiamente considerata il modo migliore per proteggere l’ecosistema marino sensibile dalle specie invasive non indigene ed ha proseguito: “per i costruttori di super e mega-yacht come Baglietto, un altro vantaggio è che la serie Bio-Sea L è molto facile da installare, utilizzare e mantenere. E con un ingombro di 1,36 m2 si adatta abbastanza facilmente alle sale macchine”.

Anche Gianfranco Catanese, sales and service partner di Tefin ha espresso soddisfazione per l’accordo sostenendo che “per i costruttori di yacht impegnati a proteggere i nostri mari e oceani con tecnologie all’avanguardia, Bio-Sea è la soluzione perfetta per il trattamento delle acque di zavorra. Questo costruttore di yacht è stato molto soddisfatto della robustezza e dell’ingombro ridotto delle unità che abbiamo precedentemente installato e messo in servizio e il tempo di consegna di Bio-Uv Group si è adattato perfettamente ai programmi di costruzione di Baglietto”. Inoltre sono buone anche le prospettive di una prosecuzione della collaborazione in essere dal momento che la domanda di yacht di lusso ha visto una rinascita con il mercato che dovrebbe registrare un Cagr di circa l’8% nel periodo 2020-2025.

In Italia ad aprile scorso Bio-Uv Group ha stretto una partnership con la società spezzina Fluid Global Solutions (Fgs) per rafforzare la propria presenza sul mercato italiano delle riparazioni navali e delle nuove costruzioni.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version