• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Estensione degli accordi commerciali fra Rolls-Royce e Ferretti Group

Il rinnovo ha una durata di cinque anni e garantirà la disponibilità delle forniture senza il rischio degli sbalzi del mercato

di Redazione SUPER YACHT 24
22 Settembre 2022
Stampa

E’ stato firmato l’accordo fra Rolls-Royce e la Ferretti Group attraverso il quale quest’ultima continuerà a utilizzare i motori e i sistemi di propulsione Mtu per alimentare i suoi yacht.

La partnership fra le due realtà è in corso da molti anni; Ferretti Group in particolare adotta motori RR nei suoi modelli di maggiori dimensioni apprezzandone l’erogazione di potenza, l’affidabilità e l’efficienza dei consumi.

 “Il rinnovo di questo accordo quadro da parte di Ferretti è un enorme voto di fiducia nei nostri confronti e nei confronti dei nostri prodotti mtu in un mercato difficile e in un ambiente tecnologico impegnativo” ha dichiarato Andreas Schell, amministratore delegato di Rolls-Royce Power Systems.  

 “Lavorando insieme, affronteremo anche le sfide climatiche e ambientali che ci attendono” ha assicurato Denise Kurtulus, vicepresidente di Global Marine presso la divisione Power Systems di Rolls-Royce. Nel prossimo futuro, il motore a combustione interna sarà la fonte di energia preferita per le applicazioni – compresi gli yacht – che richiedono le massime prestazioni da un gruppo motore compatto, e avrà un ruolo importante nel passaggio a un mondo di navigazione sostenibile. Nel 2024, ad esempio, è prevista la costruzione di uno yacht di Ferretti Group con un sistema di propulsione ibrida mtu. Inoltre, nel 2023 i motori mtu delle Serie 2000 e 4000 saranno omologati per funzionare con carburanti sintetici sostenibili conformi allo standard EN15940. Questi includono carburanti come l’Hvo (olio vegetale idrotrattato) e l’e-diesel.  

Anche l’amministratore delegato di Ferretti Group, Alberto Galassi, ha commentato: “Sono estremamente felice di annunciare il rinnovo dell’accordo con Rolls-Royce per le componenti e soluzioni mtu. La durata quinquennale è fondamentale, perché offre la garanzia di forniture sempre disponibili e prezzi al riparo dagli sbalzi del mercato. Questo accordo incrementa anche ulteriormente l’efficienza della nostra supply chain, con vantaggi evidenti per noi e per i nostri clienti”.  

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version