Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Amico & Co. chiede un’estensione della concessione fino al 2065

Il cantiere di refit basato in porto a Genova fra il 1999 e il 2021 ha investito oltre 72 milioni di euro raggiungendo gli attuali 84 dipendenti

di Redazione SUPER YACHT 24
22 Settembre 2022
Stampa
Amico & Co cantiere Genova

L’istanza risale allo scorso marzo, ma solo da oggi, con la pubblicazione da parte dell’Autorità di Sistema Portuale di Genova, decorrono i termini (30 giorni) per proporre osservazioni o proposte concorrenti, step necessario al prosieguo dell’iter con cui il cantiere Amico & Co, specializzato nel refit di navi e imbarcazioni da diporto, intende radicarsi nel porto del capoluogo ligure fino al 2065.

La società, oltre a gestire la Darsena Nautica (fino al 2039), conduce il proprio core business (riparazione, ristrutturazione e manutenzione di yacht compresi fra i 15 e i 150 metri di lunghezza) su spazi concessi sulla base di due differenti titoli, uno in scadenza a fine 2029 (al netto dei due anni di proroga derivanti dalle norme anti-covid) e l’altro a fine 2040 (oltre a un anno da aggiungere per i motivi di cui sopra).

Secondo quanto riporta l’istanza, i titoli furono rilasciati ad Amico & Co. a fronte di un piano di investimenti da 10,3 milioni di euro. Il cantiere, però, rivendica di averne effettuati, fra il 1999 (anno del primo assentimento) e tutto il 2021 oltre 72,3 milioni di euro, dalla costruzione di un bacino di carenaggio coperto a opere di consolidamento dei piazzali, dalla realizzazione di un impianto di alaggio e collocazione a terra che consente di lavorare a terra simultaneamente 5 imbarcazioni lunghe fino a 95 metri, a interventi di potenziamento e miglioramento dei capannoni.

È in ragione dei tempi di ammortamento di tali investimenti e di quelli che intende effettuare a breve termine per oltre 4,3 milioni di euro (si veda la tabella sotto: il termine lavori a dicembre 2022 risale al marzo di quest’anno e va presumibilmente allungato per gli interventi da iniziare) che Amico & Co chiede, oltre che di unificare per ragioni di semplicità i titoli, di allungarne al 2065 la scadenza. A supporto dell’istanza anche i risultati raggiunti in termini di fatturato (oltre 55 milioni di euro nel 2021), di occupazione diretta (da 31 a 84 dipendenti negli ultimi 15 anni) e di creazione di indotto (stimato dalla società in una filiera di 36 società per un impiego di oltre 500 persone).

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Copia di BLUXY 15
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
ewaste-indemar-campora
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
default
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Elettro Naval Impianti
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit