• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Presentato il Salone Nautico di Genova: oltre 1.000 imbarcazioni e 998 i brand in esposizione

Dal 2023 verrà organizzato il primo World Yachting Sustainability Forum con la presentazione del primo European Yachting Sustainability Report

di Redazione SUPER YACHT 24
14 Settembre 2022
Stampa

Il Salone Nautico Internazionale di Genova torna a fare registrare numeri in crescita sia in termini di visitatori attesi che di espositori. Durante la conferenza stampa di presentazione della 62ª edizione dell’evento in programma dal 22 al 27 settembre organizzato da Confindustria Nautica insieme alla partecipata I Saloni nautici, sono stati presentati numeri molto promettenti. “Sono oltre 1.000 le imbarcazioni presenti, 998 i brand in esposizione, mentre le novità annunciate dagli espositori sono 168” ha sottolineato il presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi. “Il Salone Nautico è in continua crescita, quest’anno gli spazi espositivi in acqua sono aumentati del +5,2% e ha bisogno delle nuove aree del waterfront di Levante già in costruzione che ci garantiranno lo sviluppo dei prossimi 10 anni”. Appena in tempo prima dell’avvio del Salone sono stati infatti completati i lavori di resecazione della banchina F. “In questa edizione abbiamo una banchina in più e l’anno prossimo i canali pronti e per il 2024 tutto il waterfront di levante terminato” ha sottolineato il sindaco di Genova Marco Bucci.

Carlo Maria Ferro, presidente dell’Agenzia Ice, ha voluto sottolineare le note positive del momento: “L’export del paese cresce come quello della regione Liguria, che ha esportato nei primi 6 mesi oltre 5 miliardi di beni mentre i numeri della nautica ci parlano di un export cresciuto nel 2021 del 49%, dopo le sofferenze legate alla pandemia. Pari a 3,7 miliardi di euro sono state invece le esportazioni nel primo semestre di quest’ano, raddoppiate rispetto al 2019”.

L’amministratore delegato de I Saloni Nautici, Carla Demaria, a sua volta ha evidenziato che “il nuovo waterfront ci consentirà di essere non solo un contenitore, ma anche contenuto di un nuovo modo di pensare il futuro. Per questo oggi annunciamo per il 2023 il primo World Yachting Sustainability Forum con la presentazione del primo European Yachting Sustainability Report”.

Secondo Marina Stella, direttore generale di Confindustria Nautica, “l’industria della nautica da diporto è una vera bandiera del Made in Italy a 360°”, un settore “che onoriamo con i Design Innovation Awards, la cui Giuria internazionale è già all’esame di 86 progetti finalisti, quest’anno con un focus sulla sostenibilità per la competitività futura del comparto, finalizzato a valorizzare le soluzioni più innovative e le tendenze del futuro in tema di ricerca e innovazione. Il Premio si lega alla proiezione verso l’estero del Nautico, con l’iniziativa Italian StartUp, frutto della collaborazione con ICE-Agenzia, e con il rafforzamento del Piano di Promozione del Made in Italy del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, messo in campo sempre da ICE”.

“Le rilevazioni sulla vendita online dei biglietti d’ingresso a pari data con il 2021, a 8 giorni prima dell’apertura dell’evento, confermano una crescita del +37,3% degli acquisti” ha spiegato il direttore commerciale de I Saloni Nautici, Alessandro Campagna. “Le imbarcazioni a motore sono il 51% del totale, quelle pneumatiche il 34%, con la vela che insieme ai multiscafi rappresenta il 15%, ma il Salone non è solo mercato”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version