Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

La propulsione ibrida presentata a Cannes da Fpt International

Con la collaborazione tra Fpt Industrial e Vulkan Ibrid Architect è stato realizzato un nuovo sistema ibrido elettrico in parallelo di propulsione marina scalabile e modulare

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
14 Settembre 2022
Stampa
Fpt

Fpt Industrial al Cannes Yachting Festival 2022 ha svelato il suo prossimo passo nel percorso verso la propulsione ibrida per il settore della nautica che rappresenta uno dei risultati chiave della sua collaborazione con Vulkan Hybrid Architect.

Fra le presentazioni della società, che fa parte di Iveco Group ed è attiva nella progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione per applicazioni on-road e off-road, marine e di power generation – vi sono state anche quelle del motore marino diesel C16 1000, detentore di un Guinness World Record per la velocità, e del sistema marino integrato di controllo Red Horizon, vincitore di due premi dedicati al design. All’allestimento espositivo – informa l’azienda in una nota – ha fatto da corollario un’ampia serie di servizi avanzati dedicati ai clienti, tra cui la telematica e l’assistenza da remoto. 

Nel settore della nautica, come in ogni altro, si sta imponendo ogni giorno di più la tendenza verso una sostenibilità a tutto campo e l’accelerazione impressa alle applicazioni ibride marine oltre che l’esperienza maturata nell’ultimo decennio dalle aziende operanti nel settore dell’integrazione dei sistemi stanno approdando a una serie di soluzioni tecnologiche in grado di soddisfare le specificità delle varie missioni.  La Fpt Industrial ha così deciso di creare un proprio sistema ibrido elettrico in parallelo di propulsione marina, frutto della collaborazione con Vulkan Hybrid Architect, azienda altamente specializzata nell’integrazione di sistemi e in grado di sviluppare soluzioni personalizzate per la cantieristica e gli armatori nonché divisione del Vulkan Group, uno dei principali fornitori di trasmissioni ad alta tecnologia e di tecnologie per il controllo delle vibrazioni nei settori nautico, industriale ed energetico, della refrigerazione e climatizzazione.  Fpt Industrial ha scelto Vulkan come partner per la progettazione e la fornitura del sistema di propulsione ibrido integrato “chiavi in mano”.  

I sistemi compatti ibridi in parallelo rappresentano il tipo di architettura più promettente per i natanti sia commerciali che da diporto nella categoria da 100 a 1.000 CV – spiega la Fpt Industrial – per le prestazioni con elevato grado di flessibilità ed efficienza. Per questi sistemi ibridi in parallelo sono disponibili molte soluzioni diverse grazie alla combinazione dei motori diesel da 125 kW a 735 kW di Fpt Industrial con motori elettrici e pacchi batteria opportunamente dimensionati rispetto a qualsiasi requisito applicativo ed esigenza.

Progettata per ridurre le esigenze e i costi di manutenzione e per garantire risparmio di carburante, riduzione delle emissioni e comfort eccezionale, nonché accessibilità alle aree marine protette in modalità 100% elettrica, la soluzione di Fpt Industrial e Vulkan Hybrid Architect presentata in anteprima a Cannes è dotata di propulsore diesel C9 650 Evo di Fpt Industrial, frizione ibrida per l’innesto e il disinnesto del motore termico, e-machine costituita da un magnete permanente sincrono e un motore elettrico a flusso assiale, convertitore di frequenza, cambio marino, interfaccia meccanica e sistema di isolamento vibroacustico.

Quattro modalità principali sono disponibili. La modalità E-Sailing azzera le emissioni di scarico durante le manovre e la navigazione, grazie al disinnesto del motore diesel da parte della frizione ibrida. La modalità Diesel sincronizza il motore diesel al motore elettrico e lo collega alla trasmissione ad albero mediante la frizione. La potenza sviluppata dal motore diesel può essere utilizzata dall’e-machine per alimentare i dispositivi di bordo o per ricaricare le batterie. Quando l’imbarcazione è in porto o all’ancora, la modalità Generator consente di utilizzare il motore diesel al minimo (con il cambio in folle) e generare potenza attraverso l’e-machine. Infine, la modalità Boost permette di alimentare l’e-machine a batteria e concorre all’azionamento della trasmissione ad albero per ottenere la massima velocità. L’intero sistema ibrido inoltre è facilmente monitorabile e gestibile attraverso pannelli touchscreen di semplice utilizzo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit