Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

“Le Marche sono il lato giusto dell’Italia per costruire super yacht”

La formazione sarà uno dei filoni sui quali punterà l’associazione Marche Yachting & Cruises nel prossimo futuro

di Nicola Capuzzo
7 Settembre 2022
Stampa
Uptight (Cantiere delle Marche) NC

Cannes (Francia) – “Perché hai scelto la parte sbagliata dell’Italia per costruire super yacht?”. E’ questa la domanda che si è sentito porre e che ha convinto Vasco Buonpensiere, responsabile marketing e socio di Cantiere Delle Marche, a sposare il progetto dell’associazione Marche Yachting & Cruises, nata per creare consapevolezza e promuovere l’importanza del cluster nautico regionale delle Marche. Lo ha raccontato lo stesso Buonpensiere durante una conferenza stampa andata in scena a bordo del nuovissimo Uptight, super yacht explorer di 32 metri consegnato la scorsa primavera e in vetrina al salone francese.

Guidata dal presidente Maurizio Minossi, numero uno della società Videoworks e primo convinto promotore dell’associazione, “Marche Yachting & Cruises è nata per spiegare che invece la nostra è la parte giusta d’Italia dove operare nel settore della grande nautica” per dirla con le parole di Buonpensiere. “E’ come per le auto – ha aggiunto – quando si pensa all’automotive la mente va subito a Torino e al Piemonte ma le migliori auto vengono prodotte in Emilia Romagna. Stesso discorso vale per le Marche nella grande nautica. Quando Maurizio (Minossi, ndr) mi ha parlato di quello che fanno come associazione anche nel campo dell’education sono stato subito convinto dell’importanza di farne parte”.

L’esperto marketing e sales manager di Cantiere delle Marche ha sottolineato che, se si guardano i nomi degli associati e le aziende che nel prossimo futuro potranno entrare a fare parte di Marche Yachting & Cruises, “parliamo di un’associazione che riuscirà a portare dei risultati” ha evidenziato. “Dobbiamo fare uno sforzo triplo rispetto agli altri per avere successo e promuoverci nel modo giusto”.

Precisando che questa associazione non è nata per chiedere soldi alla Regione Marche ma per mettere insieme aziende di alta qualità e cercare di fare sinergie. Una di queste sarà ad esempio nel campo della formazione: “Per noi è difficile attrarre risorse umane competenti verso le Marche (strappandole ad esempio alla Toscana), dunque ci siamo detti: perché non formarcele nella nostra regione?”. Quella della formazione di una nuova generazione di risorse umane sarà una delle direttrici principali su cui Marche Yachting & Cruises concentrerà i propri sforzi e le proprie risorse nel prossimo futuro.

I soci sono Crn – Ferretti Group, Cantiere delle Marche, CPN, Cantiere Rossini, Palumbo Superyachts, Wider, LP Luxury Projects, Massari Design, FM Architettura di Interni, Poltrona Frau, Cantori, AMS Advanced Mechanical Solutions, Corset/Linset, Team Italia, Furlanetto International, Videoworks, SailADV, Marine Shore Assistance, I-Carbon, Planstudio e Università Politecnica delle Marche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Maurizio Minossi e Vasco Buonpensiere

Prima vetrina internazionale per Marche Yachting & Cruises a Dubai

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit