• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

A Marghera posata la chiglia del primo Moonflower 72 metri di Wider

Disegnato da Nauta Design sarà dotato di un sistema di propulsione ibrido di ultima generazione che comprende due generatori a velocità variabile da 1860kW ciascuno, forniti da MAN Energy Solutions, e un banco batterie al nickel sodio di circa 1MW di FZSoNick

di Nicola Capuzzo
31 Agosto 2022
Stampa

Durante un’esclusiva cerimonia nel porto di Marghera (Venezia) è stata posata la chiglia di Moonflower, il 72 metri full-custom di Wider disegnato da Nauta Design. Lo ha reso noto lo stesso cantiere ricordando che si tratta del primo progetto full-custom dopo la ricapitalizzazione del brand da parte di Marcello Maggi e W-Fin Sarl, la holding che possiede il 100% del capitale di Wider. Oltre al quartier generale ad Ancona e l’imminente inizio delle operazioni nel nuovo cantiere a Fano, Wider ha scelto come terzo sito costruttivo Porto Marghera per la sua posizione privilegiata.

“Venezia, icona mondiale grazie alle sue bellezze artistiche e la sua laguna, ma allo stesso tempo ricca di tradizione marittima e cantieristica, mi ha sempre affascinato” spiega Marcello Maggi. “Abbiamo scelto il terminal produttivo di Porto Marghera perché questo distretto racchiude tutte le caratteristiche che cercavamo: da una parte spazi adeguati, forti competenze maturate in decenni di attività nella lavorazione dei metalli e dall’altra il fascino culturale e artistico di Venezia. Il tutto suggellato dalla nostra esperienza nella costruzione di yacht. Abbiamo tutti gli elementi per essere sicuri di costruire un prodotto altamente tecnologico”.

L’annuncio spiega inoltre che “il design pulito e lineare di Moonflower, privo di orpelli superflui, è un tratto distintivo di Nauta Design. Proporzioni equilibrate, connessioni esterne/interne senza soluzione di continuità e l’ampio uso del vetro aggiungono leggerezza e grazia visiva. Un punto di forza del design è il concept brevettato ‘The Island’, una spiaggia di poppa/beach club estensibile con murate abbattibili che abbraccia tre lati dell’area poppiera”.

Il Moonflower 72 sarà dotato del sistema di propulsione ibrido di ultima generazione Wider, che comprende due generatori a velocità variabile da 1860kW ciascuno, forniti da MAN Energy Solutions, e un banco batterie al nickel sodio di circa 1MW di FZSoNick.

Grande attenzione, inoltre, è stata riservata al recupero dell’energia dispersa sotto forma di calore dal sistema di propulsione elettrica, nonché all’ottimizzazione del funzionamento delle dotazioni di bordo per aumentarne l’efficienza.

La consegna del Moonflower 72 è prevista nel 2025.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Antal e Karver uniscono competenze e gamme nell’attrezzatura di coperta per barche a vela
L’azienda italiana ha siglato un accordo di collaborazione con quella francese per offrire soluzioni integrate orientate ai principali segmenti dello…
  • antal
  • attrezzatura di coperta
  • barche a vela
  • cruising
  • custom
  • Enrico Gomiero
  • Karver
  • racing
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Novembre 2025
Motori marini, l’anomalia del mercato tra import e riconversione all’export
Il settore si distingue per essere l'unico nell'industria nautica con una netta dipendenza dall'estero, con l'87% del fatturato totale (521…
  • motori
  • Nautica in cifre
2
Suppliers
19 Novembre 2025
Cecchini (Harken): “Ormeggio dinamico e sicurezza grazie ai Mooring reel winch Mrw per i superyacht a motore”
I nuovi verricelli permettono di operare direttamente dalla plancia migliorando la gestione e adattandosi al variare delle condizioni di vento e…
  • captive
  • Emanuele Cecchini
  • Harken
  • mets 2025
  • mooring reel winch Mrw
  • motore
  • ormeggio
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
18 Novembre 2025
Innovazione a bordo: sistema braccio ancora Maxwell
L’ancoraggio smart che ottimizza spazi e linee dei superyacht
  • àncora
  • Maxwell Marine
  • sistemi di ancoraggio
  • Vetus Maxwell Italia
2
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
18 Novembre 2025
“SUPER YACHT: Il meglio del Made in Italy” – Leggi l’edizione 2025
In 26 pagine numeri e trend su export, indotto occupazionale, parco barche, marina e ricettività, componentistica e accessori, motori marini,…
  • Il meglio del Made in Italy
  • inserto
  • Speciale
  • super yacht
1
Yacht
15 Novembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version