Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Gli yacht di Aponte e Vago “si inseguono” alle isole Cicladi

Il Sanlorenzo di 47 metri Amo e il Perini di 56 metri Caoz 14 dopo aver visitato Mykonos si stanno ora dirigendo verso Koufonisi. Il Radial del patron Gianluigi fino a pochi giorni fa si trovava a Corfù

di Nicola Capuzzo
24 Agosto 2022
Stampa
Amo – Sanlorenzo

Da diversi giorni i due super yacht Amo e Caoz 14 si trovano in crociera nel Mare Egeo fra le isole dell’arcipelago delle Cicladi e nelle scorse ore entrambe hanno fatto capolino al largo di Mykonos. La particolarità è rappresentata dal fatto che il primo yacht, un explorer di 47 metri costruito dal cantiere Sanlorenzo e consegnato nel 2019, secondo Super Yacht Fan sarebbe di proprietà di Gianluigi Aponte, patron del gruppo Msc, colui che in questi giorni attende di sapere se il Governo italiano decidera o meno di vendergli la compagnia aerea Ita. Secondo quanto risulta invece a SUPER YACHT 24 sarebbe invece del figlio Diego, numero due del gruppo ginevrino. Il secondo, un Perini Navi di 56 metri varato nel 2007, è di Pierfrancesco Vago, genero di Gianluigi Aponte sposato con la figlia Alexa (sorella di Diego) nonchè presidente esecutivo di Msc Crociere e di Grandi Navi Veloci. Le due famiglie sembrano dunque essersi date appuntamento per trascorrere qualche ora insieme durante le rispettive crociere.

Sia Amo (il cui timone è affidato al comandante chiavarese Diego Comuni) che Caoz 14 (timonato dallo spezzino Gabriele Sanna) nel momento in cui scriviamo stanno facendo rotta verso il porto di Koufonisi.

Lo yacth a vela Perini Navi di 56 metri (bandiera maltese) durante lo scorso inverno a Genova è stato sottoposto a un nuova revisione dei suoi interni con la collaborazione dello studio Nauta Design che dal suo armatore ha avuto l’incarico di “aprire” in senso longitudinale i suoi spazi per ottenere un campo visivo più profondo e contemporaneamente anche quelli trasversali per ottenere un salone principale a tutto baglio affinché gli ospiti potessero godere di viste spettacolari da entrambi i lati immersi in uno stile moderno, armonioso e accogliente.

Per ciò che riguarda invece Amo (battente bandiera Cayman Islands) sul sito del cantiere Sanlorenzo si legge: “Evoluzione del 460Exp, il ponte di poppa esteso del superyacht 500Exp offre la possibilità di far atterrare un piccolo elicottero, oltre a una maggiore capacità di trasporto dei toys. Un garage coperto può ospitare tender fino a sette metri, mentre ulteriori aperture aumentano significativamente la zona della spiaggetta per favorire un completo collegamento con il mare.

In acque greche, fino a qualche giorno fa navigava attorno a Corfù, si trvova anche Radial, il super yacht a motore di proprietà di Gianluigi Aponte, un 48 metri progettato da Nick Meyers, costruito dai cantieri spagnoli Astilleros Zamakona S.A nel 1985 con una stazza lorda di 425 tonnellate, una velocità massima di 15 nodi e la possibilità di ospitare a bordo 10 passeggeri.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit