Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Gli yacht di Aponte e Vago “si inseguono” alle isole Cicladi

Il Sanlorenzo di 47 metri Amo e il Perini di 56 metri Caoz 14 dopo aver visitato Mykonos si stanno ora dirigendo verso Koufonisi. Il Radial del patron Gianluigi fino a pochi giorni fa si trovava a Corfù

di Nicola Capuzzo
24 Agosto 2022
Stampa
Amo – Sanlorenzo

Da diversi giorni i due super yacht Amo e Caoz 14 si trovano in crociera nel Mare Egeo fra le isole dell’arcipelago delle Cicladi e nelle scorse ore entrambe hanno fatto capolino al largo di Mykonos. La particolarità è rappresentata dal fatto che il primo yacht, un explorer di 47 metri costruito dal cantiere Sanlorenzo e consegnato nel 2019, secondo Super Yacht Fan sarebbe di proprietà di Gianluigi Aponte, patron del gruppo Msc, colui che in questi giorni attende di sapere se il Governo italiano decidera o meno di vendergli la compagnia aerea Ita. Secondo quanto risulta invece a SUPER YACHT 24 sarebbe invece del figlio Diego, numero due del gruppo ginevrino. Il secondo, un Perini Navi di 56 metri varato nel 2007, è di Pierfrancesco Vago, genero di Gianluigi Aponte sposato con la figlia Alexa (sorella di Diego) nonchè presidente esecutivo di Msc Crociere e di Grandi Navi Veloci. Le due famiglie sembrano dunque essersi date appuntamento per trascorrere qualche ora insieme durante le rispettive crociere.

Sia Amo (il cui timone è affidato al comandante chiavarese Diego Comuni) che Caoz 14 (timonato dallo spezzino Gabriele Sanna) nel momento in cui scriviamo stanno facendo rotta verso il porto di Koufonisi.

Lo yacth a vela Perini Navi di 56 metri (bandiera maltese) durante lo scorso inverno a Genova è stato sottoposto a un nuova revisione dei suoi interni con la collaborazione dello studio Nauta Design che dal suo armatore ha avuto l’incarico di “aprire” in senso longitudinale i suoi spazi per ottenere un campo visivo più profondo e contemporaneamente anche quelli trasversali per ottenere un salone principale a tutto baglio affinché gli ospiti potessero godere di viste spettacolari da entrambi i lati immersi in uno stile moderno, armonioso e accogliente.

Per ciò che riguarda invece Amo (battente bandiera Cayman Islands) sul sito del cantiere Sanlorenzo si legge: “Evoluzione del 460Exp, il ponte di poppa esteso del superyacht 500Exp offre la possibilità di far atterrare un piccolo elicottero, oltre a una maggiore capacità di trasporto dei toys. Un garage coperto può ospitare tender fino a sette metri, mentre ulteriori aperture aumentano significativamente la zona della spiaggetta per favorire un completo collegamento con il mare.

In acque greche, fino a qualche giorno fa navigava attorno a Corfù, si trvova anche Radial, il super yacht a motore di proprietà di Gianluigi Aponte, un 48 metri progettato da Nick Meyers, costruito dai cantieri spagnoli Astilleros Zamakona S.A nel 1985 con una stazza lorda di 425 tonnellate, una velocità massima di 15 nodi e la possibilità di ospitare a bordo 10 passeggeri.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit