Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato a Gaeta da Offhsore Nautica il primo catamarano a idrogeno

Super Classic CAT70 “The Island” praticamente non produrrà emissioni durante la navigazione

di Nicola Capuzzo
7 Agosto 2022
Stampa
The Island – catamarano – cantiere Offshore Nautica

A Gaeta è stato varato The Island, il primo catamarano al mondo alimentato a idrogeno, totalmente green, realizzato dai cantieri navali Offshore Nautica che da più di 35 anni opera nel settore della progettazione e costruzione navale.

“La nostra città può fregiarsi di un altro primato che arriva dalla cantieristica, nel solco della tradizione dei maestri d’ascia ma che guarda al futuro investendo sull’innovazione tecnologica. Siamo orgogliosi di annoverare tra le tante eccellenze del territorio, il cantiere Offshore di Roberto Buonomo che con caparbietà e passione progetta e realizza imbarcazioni di lusso di alto livello, apprezzate in tutto il mondo e che proiettano, di fatto, il nome della nostra città in un contesto internazionale” ha detto il sindaco di Gaeta, Cristian Leccese. “Da anni – ha aggiunto – l’azienda esporta il Made in Italy e si contraddistingue per un’ingegneria e un design sempre all’avanguardia con performance elevate investendo molto sulla ricerca tanto da instaurare prestigiose partnership, come in questo caso, con il Punch Torino, un’eccellenza italiana con sede nella cittadella universitaria del Politecnico di Torino”.

Il primo cittadino di Gaeta ha così concluso: “Siamo certi che il catamarano Super Classic CAT70 “The Island” solcherà i mari di tutto il mondo segnando un passaggio epocale grazie alla sua propulsione a combustione interna 100% alimentata ad idrogeno, una risorsa che ha come unica emissione il vapore e quindi nessun effetto inquinante. È una svolta importantissima per la creazione di energia pulita grazie a una tecnologia applicata che, in questa circostanza, si applica alla nautica ma che può interessare anche altri settori. A Roberto Buonomo, pertanto, il merito di aver saputo trasformare la propria impresa in un simbolo dell’Italia migliore”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit