Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

 Team Italia apre a nuove collaborazioni

Le plance prodotte dall’azienda sono installate su 26 nuovi megayacht

di Redazione SUPER YACHT 24
5 Agosto 2022
Stampa
TEAM Italia bridge

Prima metà dell’anno molto positiva per Team Italia, marchio italiano leader nella progettazione e realizzazione di plance integrate fondato nel 2000 da Massimo Minnella: dopo un 2021 che l’ha vista tornare in linea con il trend pre-Covid, i prodotti dell’azienda nel 2022 sono stati installati a bordo di ben 26 nuove barche, prevalentemente super yachts oltre i 60 mt.

Fra le “referenze” di Team Italia figurano navi da diporto a marchio Crn, Custom Line, Riva Sanlorenzo e Tecnomar, fra cui il Lambo 03.

Team Italia ha tre sedi, a Fano (commerciale, marketing, amministrazione e design), Livorno (ufficio tecnico, ricerca e sviluppo, produzione, acquisti e after sales) e Forlì (software e automazione navale).

Uno dei prodotti di punta di Team Italia è I-Bridge, la soluzione di plancia integrata già realizzata in circa 300 progetti che grazie alla sua architettura flessibile ed all’efficace integrazione elettronica, ne consente una configurazione totalmente tailor-made, in grado di soddisfare, in termini operativi ed ergonomici, le richieste dei comandanti più esperti ed esigenti.

I vantaggi del sistema integrato, certificato dai maggiori registi navali internazionali, sono l’affidabilità e la stabilità dei dati, la sicurezza, la disponibilità immediata di ogni singolo comando e controllo nonché di ogni informazione della nave in base al contesto operativo della stessa.

I sistemi che I-Bridge può integrare sono: navigazione, comunicazione, monitoraggio, governo, propulsione, diagnostica da remoto, sistemi di sicurezza.

I nuovi progetti Team Italia prevedono attualmente tre importanti collaborazioni con grandi costruttori italiani.

Il Gruppo Ferretti ha affidato a TeamItalia la progettazione, realizzazione ed implementazione a bordo di molteplici sistemi NavCom: dalle Navette Custom Line, dotate anche del sistema di monitoraggio (AMS) Onyx Marine, alle plance integrate I-Bridge® per due progetti full custom di CRN, rispettivamente di 52 e di 65 mt.

L’azienda collabora poi con Sanlorenzo contribuendo alla definizione ed alla messa a punto di nuovi ed avanzati concepts destinati a quattro yacht tra i 40 ed i 70 mt.

Team Italia è anche a bordo degli innovativi progetti “Tecnomar For Lamborghini 63” con soluzioni tecnologiche estremamente sofisticate ed appositamente messe a punto per questa esclusiva flotta annunciata in edizione limitata, oltre che a bordo dei maggiori progetti di The Italian Sea Group tra i 50 ed i 75 mt.

Per il prossimo futuro TEAM Italia ha pianificato un’ulteriore implementazione della nuova HMI recentemente realizzata, con la messa a punto di innovative funzionalità e della loro relativa usabilità.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit