Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Il nuovo Opv della Guardia di Finanza in tour nei porti turistici italiani

In ciascuna di queste località cittadini e turisti avranno la possibilità di conoscere da vicino l’ammiraglia della Guardia di Finanza, le sue funzioni e potenzialità, oltre che le operazioni che andrà a svolgere.

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
3 Agosto 2022
Stampa
p04 OSUM_1

Realizzato dal Cantiere Navale Vittoria in collaborazione con Damen Shipyards Group, il nuovo Opv (offshore patrol vessel) green della Guardia di Finanza in procinto di partire perbun tour nei porticcioli turistici italiani è lungo oltre 60 metri, largo 9,5 metri, ha un pescaggio di 3,5 metri ed è in grado di raggiungere una velocità massima superiore a 26 nodi.

Il pattugliatore battezzato P.04 Osum partirà il 4 agosto da Porto Levante per il tour che avrà una durata di oltre 40 giorni nei quali approderà in sette regioni – Puglia, Sicilia, Campania, Sardegna, Lazio, Toscana, Liguria – toccando 30 fra i loro maggiori porti turistici. In queste località gli istruttori qualificati del cantiere costruttore svolgeranno a bordo dell’imbarcazione attività di training per gli appartenenti al corpo delle Fiamme Gialle.

Gli scali nei quali l’imbarcazione a propulsione diesel-elettrica delle Fiamme Gialle, consegnata di recente alla Guardia di Finanza, approderà, sono quelli delle Isole Tremiti, Manfredonia, Margherita di Savoia, Bari, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Otranto, Brindisi, Taranto, Catania, Taormina, Stretto di Messina, Isole Eolie, Palermo, Isole Egadi, Ustica, Capo Palinuro, Punta Licosa, Napoli, Costiera Amalfitana e Isole Flegree, Gaeta, Isole Pontine, e ancora Arbatax, Costa Smeralda, Bocche di Bonifacio, Olbia, Alghero, Argentario, Livorno, Versilia, Cinque Terre, La Spezia per infine giungere a Genova dove sarà esposta al Salone Nautico del capoluogo ligure.

Per l’occasione, in ciascuna località, cittadini e turisti avranno la possibilità di conoscere da vicino l’ammiraglia della Guardia di Finanza, le sue funzioni e potenzialità, e le operazioni che andrà a svolgere.

Altre note tecniche di P.04 Osum sono: pescaggio di 3,5 metri,  prua ad ascia o Axe Bow in grado di garantire un’ottima tenuta al mare anche in condizioni meteo-marine difficili senza dover limitare la velocità. Con modalità diesel-elettrica alle andature di pattugliamento fino a 9 nodi emette basse emissioni e ha ridotto impatto ambientale. Ai due motori diesel principali di propulsione sono affiancati motori elettrici reversibili da 270 kw ciascuno che possono fungere da motori di propulsione in pattugliamento o fornire energia elettrica alle altre andature. Può ospitare fino a 30 persone di equipaggio a bordo oltre eventuali ulteriori 8 per il personale Frontex. Al termine della costruzione, l’unità otterrà la più alta classe prevista dal Registro Navale Italiano e le notazioni Efficient Ship Eedi (Energy Efficiency Design Index – Indice di efficienza energetica nella progettazione), notazione addizionale di classe dedicata all’efficienza energetica delle navi, Green Plus e Green Passport Plus legata all’impatto ambientale, tutte rilasciate dal Rina.

Il Cantiere Navale Vittoria, fondato ad Adria (Rovigo) nel 1927 dalla famiglia Duò – informa la nota –  progetta e realizza imbarcazioni militari, paramilitari da lavoro, commerciali e da trasporto fino a 100 metri di lunghezza e ad oggi ha costruito 900 unità navali per la Guardia Costiera italiana, i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza e la Marina Militare aggiudicandosi inoltre molte commesse internazionali e diversi progetti da parte di alcuni dei più importanti armatori italiani operanti nel segmento commerciale e dei lavori marittimi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit