Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nuovo grande travel lift per il cantiere Esaom Cesa a Portoferraio

Grazie all’ingresso di questo nuovo mezzo potranno essere movimentate e posizionate in piazzale imbarcazioni fino a 65 metri nonché super yacht a vela, senza disalberare, con un totale di 7 posti a terra per questa misura

di Redazione SUPER YACHT 24
28 Luglio 2022
Stampa
Travel lift 1

E’ già operativo nei piazzali di Esaom Cesa a Portoferraio il travel lift marcato Cimolai Technology, un impianto destinato a far crescere le dimensioni della flotta dei super yacht clienti del cantiere di manutenzione, riparazione e refitting elbano, associato a Confindustria Livorno Massa Carrara.

Il travel lift da 880 tonnellate appartiene all’ultima generazione fornita dal leader di settore Cimolai Techonology ed è un modello custom completamente regolabile progettato per operare su uno scalo di ben 14 metri. È infatti una delle macchine più grandi e innovative per alaggio e varo del Mediterraneo.

Grazie all’ingresso di questo nuovo mezzo potranno essere movimentate e posizionate in piazzale imbarcazioni fino a 65 metri nonché super yacht a vela, senza disalberare, con un totale di 7 posti a terra per questa misura.

“L’installazione del nuovo travel lift è solo l’inizio di una fase di profonda ristrutturazione dello storico cantiere navale di Portoferraio” informa una nota di Confindustria Livorno Massa Carrara. “Gran parte dell’investimento sarà dedicata al miglioramento delle infrastrutture, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla sicurezza dei lavoratori che operano del sito. Esaom intende dare un nuovo impulso all’industria nautica locale, andando a rafforzare i legami con il tessuto sociale e partecipando alla formazione dei futuri operatori del settore nautico.

Soddisfazione per questo primo importante passo è stata espressa da Umberto Buzzoni, presidente e amministratore delegato di Esaom Cesa, che ha dichiarato: “E’ una grande opportunità di sviluppo per l’azienda, puntiamo a essere competitivi in una fascia di mercato che sta avendo un forte trend di crescita con scarsa presenza di infrastrutture in grado di ospitare queste imbarcazioni. L’Isola d’Elba e nello specifico Portoferraio hanno l’opportunità di diventare un punto di riferimento per la nautica italiana. Grazie a questo investimento  gli armatori, i comandanti ed equipaggi di queste navi avranno modo di conoscere e visitare l’isola, scoprirne le bellezze e diventare nostri ambasciatori nel mondo”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit