Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Tutti i dettagli di Aria Sf Gt, il nuovo 45 metri di Isa Yachts

Questa nuova nave da diporto sarà presentata in anteprima mondiale ai prossimi saloni di Cannes e Monaco 2022

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
21 Luglio 2022
Stampa
Aria sf

L’ultimo nato nel cantiere anconetano di Isa Yachts, brand di Palumbo Superyachts, è Aria Sf, un Gt 45 metri dalle linee esterne decise e sportive marcate da una prua a piombo, dal tratto distintivo del cantiere degli archi laterali che congiungono i tre ponti e dall’hard-top a pinna che alleggerisce e ne slancia il profilo.

Una nota del cantiere ricorda che il nuovo Gt 45, con scafo in acciaio e sovrastruttura in allumino, ha visto al lavoro l’ufficio tecnico di Palumbo Superyachts, come responsabile dell’architettura navale, mentre il design esterno è stato affidato a Team for Design – Enrico Gobbi e quello degli interni  allo studio Luca Dini Design & Architecture.

Fra le peculiarità del nuovo Isa Yachts spicca la confortevolezza e la vivibilità esterna insieme alla spiccata propensione alla fusione tra interni ed esterni, sia visiva che pratica – spiega il cantiere  -; da notare inoltre il pavimento che ha un morbido effetto tappeto ottenuto miscelando listelli di legno trattati con diverse lavorazioni materiche.

Aria Sf può accogliere fino a 10 persone divise in 5 comode cabine con l’armatoriale a prua del ponte principale con ingresso a tutto baglio con skylight, e terrazzino privato. Peculiarità unica di quest’area è l’accesso diretto alla lounge esterna di prua attraverso una scala privata. Sottocoperta vi sono 2 cabine Vip e  2 doppie con letti gemelli che, all’occorrenza, possono diventare un letto matrimoniale grazie ad un movimento scorrevole. Per l’equipaggio composto da un massimo di 7 persone 3 cabine doppie sono sistemate sottocoperta in aggiunta alla cabina del comandante posizionata sull’upper deck.

Pelle bianca e molti specchi riflettono e moltiplicano la bellezza dell’ambiente interno ed esterno insieme a una palette di colori neutri che, a contrasto con blu e rosso, ravvivano “l’anima automotive” che si ritrova soprattutto nei dettagli in carbonio, rosewood e pelle/cuoi impunturata realizzati custom da Tramontano.

Molte realizzazioni artistiche che si trovano nei vari ambienti sono state richieste dall’armatore su temi a lui cari; interni con rovere chiarissimo, teak sbiancato e altri materiali insieme a opere di grande pregio quali i divani del salone principale con struttura in cristallo della linea Crystal Lounge di Glas Italia abbinati al Freeman Duvet di Minotti, oltre a molte altre ricercate peculiarità, rendono unici gli interni di questo superyacht dove le vetrate, aprendosi, mettono in comunicazione saloni e pozzetti, raddoppiando gli spazi.

Il tavolo da pranzo formale per 10 persone è rotondo in colore laccato lucido rosso ed il centro combacia con un lucernaio. Il suo accesso dall’upper deck di poppa avviene attraverso una finestratura circolare che permette un’apertura a 180 gradi per godere appieno, quando desiderato, del contatto con l’area esterna in piena privacy grazie a un sistema di griglie frangisole a listelli in legno e alluminio.

Una palestra attrezzata è prevista sul fly deck, a plein-air e non manca un telescopio ancorato a prua per gli appassionati del cielo.

Il portellone di poppa che cela il beach club è un pezzo unico costruito totalmente in carbonio come anche la piscina a poppa del main deck che include una sezione vetrata per far filtrare luce naturale all’interno del beach club sottostante. Tutte le parti in carbonio sono state realizzate da Tecno Tessile Adler.

Il tender da 5 metri è posizionato in un garage con apertura laterale sulla murata di destra del lower deck. Il rescue boat a prua può essere movimentato, come anche i due jet ski presenti nell’hangar di prua, attraverso una gru idraulica.

Motorizzato con 2 Cat C32 Acert da 1.300 cv l’uno Aria Sf può raggiungere la velocità massima di 16 nodi ed avere una velocità di crociera a 14.5 nodi.

Isa Gt 45 M/y Aria Sf verrà presentata in anteprima mondiale ai prossimi saloni di Cannes e Monaco 2022.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit