• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Ocean Drive: “Ora gli armatori e le barche francesi scelgono l’Italia”

Secondo il broker si assiste anche un grosso ritorno dei clienti americani in Costa Azzurra

di Riccardo Masnata
18 Luglio 2022
Stampa

La “fuga” di yacht dalla Francia verso l’Italia (un tempo era il contrario…), il massiccio ritorno dei clienti americani in Costa Azzurra, il sempre maggiore utilizzo della barca da parte della clientela: sentire il parere di un broker esperto può essere molto interessante.

Ancora di più se il broker in questione è un francese quasi “italianizzato”, che parla molto bene la nostra lingua, conosce il nostro paese e ha una lunga storia di fruttuose collaborazioni con nomi importanti della nautica italiana.

Renaud Canivet è il fondatore e amministratore delegato di Ocean Drive, realtà importante con sede a Port Camille Rayon, a metà fra Antibes e Cannes, e attiva in cinque segmenti: agenzia per vendita di barche nuove, brokeraggio per nuovo e usato, charter, refit e yacht management.

SUPER YACHT 24 lo ha incontrato a Savona, nel corso di un evento per broker organizzato da Palumbo Superyachts, con cui Ocean Drive collabora come central agent per gli yacht a marchio Columbus.

Un passato di dodici anni come comandante, Canivet ha fondato la sua società nel 1998, data di inizio di un percorso di crescita che oggi l’ha portata a impiegare otto persone a tempo pieno. Fra le aziende con cui Ocean Drive ha lavorato più a lungo in passato ci sono i Cantieri di Baia e Arcadia, mentre oggi la collaborazione con Palumbo Superyachts comprende i marchi Columbus e ISA.

Canivet, innanzitutto come sta andando la stagione?

“Molto bene per ora, speriamo di ripetere il successo dell’anno scorso che è stato il nostro migliore di sempre, con circa 12 barche trattate fra i 20 e i 50 metri.”

Che impatto ha avuto la situazione internazionale sulla clientela russa?

“I russi non sono del tutto spariti ma mantengono un low profile, diciamo. In compenso sono aumentati i clienti più vicini a noi, vale a dire italiani e anche francesi. Ma la novità più interessante dal punto di vista del mercato è il grande aumento degli americani, che sono tornati ad affollare la Costa Azzurra.”

Come spiega questo fenomeno?

“Sicuramente la parità dollaro-euro è stata un fattore decisivo, se pensiamo ai notevoli risparmi che può provocare su investimenti importanti come quelli relativi all’acquisto o al noleggio di un superyacht.”

E’ cambiata la tipologia di armatori?

“Dal mio punto di vista non moltissimo, per la maggior parte restano persone fra i 50 e i 60 anni di età con una buona esperienza nella nautica. Si affacciano anche le seconde generazioni, ma spesso perché hanno già navigato sulle barche dei genitori. In Francia notiamo comunque l’arrivo di nuovi armatori, spesso sono imprenditori di settori un po’ distanti dal nostro, come ad esempio l’alimentare o il vinicolo, persone cioè che passano la maggior parte dell’anno lontano dal mare e vogliono goderselo.”

E le abitudini degli armatori?

“Quelle stanno cambiando, sì. Un tempo l’utilizzo massimo della barca nella stagione estiva era attorno ai due mesi, ora invece le crociere iniziano prima, magari verso Pasqua, e si va avanti fino a ottobre, partendo da mete classiche Costa Azzurra, Corsica e Sardegna per poi spostarsi in navigazione verso le Baleari, la Grecia per chiudere la stagione magari in Turchia.”

Come vede il quadro normativo del settore?

“Da noi in Francia le leggi sono sempre più complicate e restrittive, specialmente sul fronte ambientale, usare la barca diventa sempre più difficile purtroppo.”

In genere queste critiche le sentiamo riferite all’Italia..

“E’ vero ma ora la situazione si è quasi ribaltata, le barche si spostano dai nostri porti verso quelli italiani e la Spagna. Per noi è un danno notevole, perdiamo quote di mercato. Per questo come operatori di settore stiamo facendo rete in modo da far sentire la nostra voce e cambiare la situazione: a settembre è in programma un incontro col governo a Parigi su queste tematiche.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version