• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Il Salone Nautico di Genova per la prima volta in vetrina a New York

L’evento è stato promosso da Confindustria Nautica e da Ice

di Redazione SUPER YACHT 24
14 Luglio 2022
Stampa

Il 13 luglio presso lo Yacht Club di New York, a Manhattan, si è svolta per la prima volta negli Stati Uniti d’America la presentazione del Salone Nautico Internazionale di Genova. Una preview della kermesse che si svolgerà a Genova dal 22 al 27 Settembre prossimo. Per l’evento più importante per il segmento nautico italiano è stato appositamente scelto un luogo unico al mondo come New York Capitale del business in Usa.

Con la sua eredità storica ed il suo prestigio, New York, ha sempre svolto un ruolo da protagonista nel settore del yachting globale e insieme a Miami e Fort Lauderdale in Florida svolgono un ruolo di primo piano nel settore della ricerca, dell’innovazione e della progettazione di barche all’avanguardia.

Gli Stati Uniti d’America rappresentano stabilmente il primo mercato per la diportistica Italiana nel mondo, con 10 anni di crescita continua a due cifre, l’Italian yachting ha nel mercato americano il suo luogo dei record.

Nel 2021 un volume d’affari di circa 500 milioni, 2022 a + 102% sul medesimo periodo. Ciò avviene perché l’industria della nautica da diporto italiana è la quintessenza del Made in Italy con yachts e imbarcazioni che presentano allo stesso tempo tecnologia, design, materiali, assieme a performance, innovazione, stile e creatività.

“L’export di yacht italiani ha raggiunto nei primi mesi del 2022 il massimo storico, sfiorando la soglia dei 3,5 miliardi di dollari e il mercato americano rappresenta ormai un target strategico e imprescindibile per i nostri cantieri. Il percorso di comunicazione dell’eccellenza italiana nella nautica, grazie alla collaborazione costruita negli ultimi anni da Confindustria Nautica e Agenzia Ice, inizia oggi a New York e servirà a consolidare il primato delle vendite negli Stati Uniti come prima destinazione di barche e yacht Made in Italy” ha dichiarato Stefano Pagani Isnardi, Direttore dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica.

Antonino Laspina, direttore dell’Agenzia Ice di New York, ha aggiunto: “Se il 2021 è stato l’anno record per le vendite italiane in Usa ed il 2022 è iniziato a due cifre, quest’anno sarà anche un anno destinato, così come i prossimi, a sostenere e rilanciare la reputazione dell’authentic Made in Italy negli States partendo da New York: lo abbiamo fatto a maggio per moda, design e gioielleria a Italy on Madison; a giugno a Fancy Food per l’alimentare e vini; a Luglio per la nautica. E altro avverrà in USA a cominciare da Miami, Los Angeles seguiti da Chicago e Houston”.

“Per le ragioni di leadership della nostra industria, dovevamo aggiungere comunicazione nel primo mercato al Mondo alle azioni commerciali e se da un lato abbiamo aumentato il numero delle fiere e le aziende presenti, per la prima volta siamo a New York e saremo a Fort Lauderdale, con comunicazione di settore e del Salone” ha dichiarato Carlo Angelo Bocchi, direttore dell’ufficio Ice di Miami.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version