Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Punta Faro Marina acquisita da D-Marin

Acquisendo il porto turistico veneto il gruppo si espande anche in Italia e amplia la sua rete a sei paesi nelle regioni del Mediterraneo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Luglio 2022
Stampa
Punta faro marina

E’ stata annunciata dalla società di gestione porti turistici D-Marin la firma dell’accordo per l’acquisizione di Punta Faro Marina, che rappresenta il suo sedicesimo porto turistico e primo porto italiano della sua rete.

D-Marin, con sede a Corfù e marina distribuiti oltre che nelle isole greche anche in Croazia, Turchia, Emirati Arabi e Montenegro, con l’ingresso nella sua rete del porto turistico veneziano, situato nella celebre località turistica Lignano Sabbiadoro, segna un passo in più nella sua espansione nel Mediterraneo e del Golfo portando a sei i paesi nei quali è presente con i suoi porti.

Punta Faro Marina dispone di 1200 posti barca che possono ospitare yacht fino a 40 metri – che vanno ad aggiungersi ai 7150 ormeggi gestiti dal gruppo greco – ed è uno dei più grandi porti turistici dell’Adriatico settentrionale.

Soddisfazione è stata espressa da entrambi i vertici delle due realtà per la firma dell’accordo. Oliver Dorschuck, amministratore delegato di D-Marin, ha dichiarato: ”Punta Faro è una gradita estensione della nostra rete che fornisce destinazioni di navigazione aggiuntive sia per i nostri nuovi clienti che per gli altri, data la presenza di nostri porti turistici nella vicina Croazia. Con questo ingresso in Italia compiamo il primo passo verso la crescita di D-Marin in questo Paese”.

Paola Piovesana, direttore di Punta Faro Marina, ha confermato nell’occasione che “grazie a questa unione i clienti di Punta Faro Marina trarranno un reale vantaggio perché entrando a far parte della rete di porti turistici premium D-Marin potranno godere dei più alti standard professionali e dei vantaggi di un’azienda costantemente impegnata a innovare e a diventare leader di mercato nel settore dei porti turistici”.

Nella trattativa la Piovesana Holding Srl è stata assistita dallo studio legale Gianni & Origoni e Bonamigo Studio Associato mentre la D-Marin è stata assistita da Latham & Watkins, PwC e dallo Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit