• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Mangusta Oceano 50: varata Project Verona

La seconda unità della serie è una nave dislocante in acciaio e alluminio a triplice firma: quella degli uffici tecnici del cantiere, del designer Alberto Mancini e dell’ingegner Ausonio di P.L.A.N.A. Design

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
21 Giugno 2022
Stampa

Si chiama Project Verona ed è destinato al mercato americano il secondo esemplare della serie Mangusta Oceano 50 varato a meno di un anno di distanza dalla discesa in acqua di Alisa, la prima unità della serie ammiraglia del brand parte di Overmarine Group.

“Questo varo è il dodicesimo della divisione metallo del cantiere Overmarine che ha sede a Pisa, a cui faranno seguito altri 2 vari nei prossimi mesi. Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti in pochi anni con questa divisione, che si affianca a quella delle navi in materiale composito costruite a Viareggio” ha affermato Maurizio Balducci, Ad del gruppo.

Il primo Mangusta Oceano 50, Alisa, ha trionfato a Londra durante l’ultimo World Superyacht Awards 2022 nella categoria Displacement Motor Yachts 499Gt and Below, 45m and Above – informa una nota del cantiere.

Il Mangusta Oceano 50 è una nave dislocante in acciaio e alluminio con una stazza di 499 Gt;  nata dalla collaborazione tra gli uffici tecnici del cantiere, il designer Alberto Mancini, e P.L.A.N.A. Design dell’Ing. Ausonio offre voluminosi spazi vivibili sia interni sia esterni ed inoltre, grazie alle ampie finestrature a tutta altezza, alcune delle quali apribili, realizza una perfetta continuità tra aree indoor e outdoor.

L’Oceano 50 ha un’area beach che si affaccia su tre terrazze a pelo d’acqua connesse tra loro completamente attrezzate e con immediato contatto con il mare. La prua sul ponte principale dispone di una grande piscina infinity e di una seconda piscina situata sull’ampio sun deck.

Diverse soluzioni di layout sono possibili per gli interni: per Project Verona l’armatore ha scelto di avere 6 cabine fra le quali la sua suite che si trova sul main deck ed è dotata di un esclusivo “balcony” totalmente automatico affacciato sul mare. Il superyacht ha inoltre una cabina vip a tutto baglio e 4 cabine ospiti localizzate nel ponte inferiore.

Gli interni sono stati curati da Alberto Mancini insieme agli uffici tecnici e interiors del cantiere per realizzare soluzioni che appagassero in pieno le richieste dell’armatore floridiano.

Equipaggiata con due motori Mtu 12V 2000 M86 da 1700 hp Project Verona potrà navigare fino alla velocità massima di 16 nodi.  Con un range fino a 4500 miglia nautiche alla velocità di crociera di 11 nodi potrà attraversare l’oceano in tutta tranquillità.

Nel cantiere Overmarine di Pisa, situato sul canale dei Navicelli, sono attualmente in costruzione  altre imbarcazioni della serie Mangusta Oceano 50. La prossima nave disponibile per il fortunato armatore rappresenta l’unità n° 6 e sarà consegnata nell’estate 2026.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version